Alla Lega (3.479 voti e 14,41%) mancheranno invece gli 87 voti di Vittorio Battini, ora non candidato, ed i 71 di Gabriele Chiavacci, passato nella squadra di Andrea Poggianti. Entrambi comunque avevano lasciato la Lega a legislatura in corso. Per quanto riguarda il Movimento cinque stelle (8,76% e 2.115 voti) la più votata fu Simona Di Rosa (38 voti) che ora non è candidata con nessun partito e che, pure lei, cambiò casacca entrando in Fdi. Sul fronte sinistro dell'allora candidata Beatrice Cioni difficile fare raffronti visto che cinque anni fa si presentò con tre liste di appoggio. Di queste i nomi top nelle preferenze che mancheranno sono Irene Noto (55 voti) e Nicola Ferraro (54) che corsero con Fabrica comune ed Alessio Arrighi di Empoli ecologista (54 voti).