Ma, al di là di questo, resta da capire come e con chi. Sul come il problema principale è il non essere in consiglio comunale, questione che costituisce senza dubbio un handicap non di poco conto sia per l'azione politica vera e propria, sia per la visibilità di cui ogni partito ha bisogno. Ed anche sul chi le domande non mancano: Picchielli da lunedì scorso non ha più un ruolo e quindi è legittimo chiedersi: sarà ancora lui il traino del partito? O lo sarà Tiziana Bianconi che al momento conserva ancora il suo ruolo? C'è qualcuno che li può affiancare? Domande che troveranno risposte col tempo, magari dopo l'analisi interna del voto che verrà fatta.
Riguardo al risultato elettorale del carroccio c'è poi un aspetto che molti hanno notato. Se nelle amministrative i voti sono stati 415, nelle Europee ne sono arrivati 1066 (4,67%, quindi 2,78% in più) con Roberto Vannacci che ne ha avuti ben 303 staccando di gran lunga Susanna Ceccardi a 107. Viene da chiedersi: da dove arrivano i voti del generale? Sono voti che lui ha avuto perché ha fatto presa o qualcuno, magari al momento fuori dal carroccio, ha lavorato nell'ombra per farglieli avere? C'è forse qualcuno che, magari, ha nel mirino di mettere le mani su un partito che, in questa fase, è in evidente difficoltà? Le domande sono sul tavolo, ai prossimi mesi la risposta.