Sicurezza e decoro, il plauso di Pd e Orgoglio Fucecchiese

14-02-2025 17:42 -

Un territorio di cui prendersi cura. Questo è stato uno dei principi cardine della proposta politica per cui i cittadini di Fucecchio hanno eletto sindaca Emma Donnini. Prendersi cura della città significa attenzione agli spazi comuni, decoro urbano e rispetto per il territorio che viviamo ogni giorno.
«Il progetto "Sicurezza e decoro" non è un intervento occasionale, ma un metodo strutturato e già operativo, che coinvolge Comune, ASL, Polizia Municipale e Alia in un'azione coordinata di controllo e riqualificazione- affermano i membri dei gruppi di maggioranza in Consiglio comunale del Partito Democratico e di Orgoglio Fucecchiese -. Un modello già sperimentato con successo nella scorsa amministrazione in diverse zone del capoluogo e delle frazioni, dove verifiche e sanzioni mirate hanno permesso di regolarizzare situazioni critiche e migliorare la qualità urbana. Oggi il progetto si rafforza ed estende a tutto il territorio, grazie all'utilizzo di strumenti innovativi per un controllo più efficace».
«L'approccio multidisciplinare permetterà di ottenere risultati su più livelli: sicurezza degli immobili e degli impianti, salubrità e igienicità, regolarità anagrafica ed edilizia, rispetto delle norme ambientali e contrasto agli affitti abusivi. Un lavoro di programmazione attenta che garantisce un impatto concreto su più aspetti della vita cittadina. Fucecchio merita responsabilità e visione. Questo progetto ne è la dimostrazione: un lavoro sinergico tra amministrazione, enti e forze dell'ordine per garantire decoro e legalità. È un tassello di un percorso più ampio, che guarda al futuro della nostra città con metodo e concretezza. L'impegno è chiaro: continuare a progettare e realizzare, perché la cura del territorio è un obiettivo che non si esaurisce in un singolo intervento, ma è parte di una strategia a lungo termine».
A chi accusa di ritardi o mancanza di progettualità viene così replicato: «Si dimentica o si finge di dimenticare, che per avviare un'azione efficace servono visione, competenze e coordinamento. I cittadini sanno bene la differenza tra chi lavora e chi cerca visibilità. Fucecchio ha scelto un'amministrazione capace, che in pochi mesi ha già trasformato le idee in azioni concrete anche su molti altri aspetti fondamentali. Grazie alla collaborazione tra uffici comunali, Alia, Polizia Municipale e Azienda sanitaria, il progetto "Sicurezza e decoro" è operativo e sta già dando i primi risultati concreti. Avanti così!».
Di che si tratta? Sicurezza e decoro sono due punti cardine del programma di mandato della giunta guidata da Emma Donnini. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di sviluppare un nuovo progetto, chiamato appunto "Sicurezza e decoro", che prevede controlli puntuali sulle residenze e sulle utenze al fine di combattere il degrado.

Il progetto nasce dalla volontà di intervenire sugli allogi di dubbia regolarità e con presumibili problemi igienico-sanitari, con conseguente abbandono dei rifiuti. Un intervento trasversale, dunque, al fine di verificare sia la regolarità e l'agibilità delle locazioni, sia la corretta iscrizione delle utenze ad Alia Servizi Ambientali, che sarà attuato dal personale interno all'amministrazione e da agenti della Polizia Municipale. Il tutto in collaborazione con l'Asl, che interverrà per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie degli alloggi. Il progetto, che è stato condiviso anche nell'ambito del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica, interesserà sia il capoluogo che le frazioni, con numerosi controlli che saranno programmati nel corso del 2025, anche a seguito delle segnalazioni pervenute dai cittadini.

"Decoro e sicurezza rappresentano due temi prioritari per la nostra amministrazione – spiega la sindaca Emma Donnini -. Con questo progetto, in collaborazione con la Polizia Municipale e l'Asl che ringrazio, vogliamo dare una risposta concreta intervenendo nelle situazioni di maggior degrado. E per farlo è fondamentale anche la collaborazione dei cittadini, che invito a segnalarci eventuali problematiche che possano riscontrare".