Raddoppio ferroviario, due incontri per confrontarsi coi tecnici Rfi
26-02-2025 16:44 -
Dopo l'ultimo incontro tenutosi il 5 novembre scorso alla Casa del Popolo di Fontanella, sul tema del raddoppio ferroviario Empoli-Granaiolo, proseguono gli appuntamenti dedicati a garantire una piena trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza riguardo agli sviluppi del progetto. Quest'ultimo, che prevede il raddoppio della linea ferroviaria che collega Empoli a Granaiolo, è uno degli interventi infrastrutturali più significativi per l'area empolese e per il miglioramento della mobilità ferroviaria nella regione.
In risposta alla necessità di approfondire gli aspetti specifici che riguardano i residenti delle zone interessate dai lavori, RFI (Rete Ferroviaria Italiana), in collaborazione con il Comune di Empoli, ha organizzato due appuntamenti informativi a cui i cittadini potranno partecipare per conoscere meglio i dettagli del progetto e poter porre domande direttamente ai tecnici incaricati. Si tratta di una nuova modalità di incontro con il pubblico, con un “format” più specifico, per fornire risposte mirate alle esigenze e alle preoccupazioni dei residenti.
Gli incontri: modalità e prenotazioni. Gli appuntamenti, che si terranno in due date distinte, si svolgeranno il 12 marzo alla Casa del Popolo di Fontanella (via Senese Romana, 452) e il 2 aprile 2025 al Circolo Ricreativo Culturale Arci di Brusciana (via Senese Romana, 132). Entrambi gli incontri avranno una durata di quattro ore, dalle 15:00 alle 19:00, e durante questo periodo i cittadini avranno l'opportunità di parlare con i tecnici di RFI, i quali risponderanno alle domande in un incontro di massimo 20 minuti. Si tratta di un'opportunità per affrontare tematiche specifiche riguardanti la vicinanza al tracciato ferroviario, i possibili impatti sulle abitazioni e le modifiche che potrebbero derivare dalla realizzazione del raddoppio.
È importante sottolineare che, per l'incontro del 12 marzo, è obbligatorio prenotarsi attraverso il link fornito sul sito ufficiale di RFI, dove i cittadini dovranno indicare il proprio nome, cognome, indirizzo email, l'indirizzo dell'immobile di interesse e le questioni per cui desiderano avere chiarimenti. Questo sistema di prenotazione aiuterà a rendere gli incontri più strutturati e a garantire una gestione efficiente delle richieste.
Il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha sottolineato l'importanza di questi appuntamenti, dichiarando: "Come avevamo affermato nell'ultima assemblea di novembre, si rendeva necessario affrontare le questioni più di dettaglio che ogni cittadino residente nei pressi del nuovo tracciato vorrà affrontare. Lo faremo con appuntamenti con tecnici preparati, dove i temi specifici saranno circostanziati al fine di trovare delle soluzioni condivise. Ringrazio RFI per essersi messa a disposizione organizzando questi appuntamenti a sostegno delle comunità di Brusciana, Molin Nuovo, Sant'Andrea e Fontanella".
La partecipazione diretta della cittadinanza e la possibilità di dialogare con i tecnici permetterà di fare chiarezza su ogni aspetto del progetto, dando spazio a tutte le domande e dubbi relativi all'intervento, e consentendo di mettere in luce eventuali problematiche specifiche per ciascuna zona. Cosa prevede il progetto di raddoppio ferroviario. L'intervento di raddoppio della linea ferroviaria Empoli-Granaiolo, che si estende per circa 10 chilometri, mira a garantire la continuità della linea a doppio binario già attuata tra Granaiolo e Poggibonsi, con l'intenzione di estendere tale configurazione all'intero tratto Empoli-Poggibonsi. Questo raddoppio sarà cruciale per migliorare la regolarità e l'affidabilità della circolazione ferroviaria, un aspetto fondamentale per ottimizzare il traffico ferroviario nella regione e rispondere alla crescente domanda di mobilità sostenibile. L'intervento, che si inserisce all'interno di un programma di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, è destinato a rendere più rapidi e frequenti i collegamenti tra Empoli, Granaiolo e Poggibonsi, due importanti centri abitati. Si prevede che il progetto, una volta completato, avrà ricadute positive non solo sul piano del trasporto pubblico, ma anche sullo sviluppo economico e sociale dell'area. Per ulteriori informazioni e per prenotare l'incontro, è possibile visitare il sito ufficiale di RFI, nella sezione dedicata agli Incontri pubblici del progetto di raddoppio e elettrificazione della ferrovia Empoli-Siena.