Scambio culturale tra Francia e Italia: due stagiste francesi in visita nelle scuole di Sovigliana

27-02-2025 08:15 -

Nelle ultime due settimane di febbraio, due giovani studentesse francesi dell'Università di Soissons, situata a nord-est di Parigi, hanno avuto l'opportunità di immergersi nel sistema scolastico italiano grazie a un progetto di scambio culturale. Le due stagiste, Maélys e Margot, hanno vissuto nelle nostre città con l'obiettivo di osservare e comprendere i metodi di insegnamento adottati nelle scuole locali.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Prof.ssa Alessandra Campagna, docente di francese alla Scuola Secondaria di I grado di Sovigliana, e l'Attaché Baptiste Chauveau dell'Istituto Francese di Firenze, con il supporto dell'Associazione Fil Rouge. Durante la loro permanenza, le studentesse hanno tenuto lezioni sul sistema scolastico francese in diverse classi delle scuole medie, lavorando a stretto contatto con le insegnanti Valentina Coppini e Luisa Caputo.

Il loro percorso formativo ha incluso anche un tirocinio di 12 ore presso la Scuola Primaria "Sibilla Aleramo", dove hanno avuto modo di collaborare con le maestre Cristina Meoni, Francesca Santini, Marilena De Felice, Adele De Rosa e Germana Frusciante. Qui, le stagiste hanno interagito con gli alunni delle classi 1C, 3D e 4D, confrontando le pratiche educative italiane con quelle francesi e coinvolgendo attivamente gli studenti nelle loro attività.

Un altro momento significativo dell'esperienza è stata la visita alla Scuola dell'Infanzia "La Barca a Vela", parte dell'Istituto Comprensivo guidato dalla Dirigente Prof.ssa Tamara Blasi. Le studentesse hanno potuto ammirare l'organizzazione degli spazi e i numerosi lavori artistici realizzati dai bambini, rimanendo positivamente colpite dall'approccio italiano all'educazione dell'infanzia.

L'entusiasmo e la partecipazione degli alunni sono stati elementi chiave di questo scambio culturale. I bambini della scuola dell'infanzia, in particolare, hanno accolto con grande curiosità e gioia la presenza delle giovani ospiti francesi, dimostrando un forte interesse per la nuova esperienza.

Oltre all'attività didattica, Maélys e Margot hanno avuto l'opportunità di esplorare le bellezze della Toscana. Durante il loro soggiorno, hanno visitato Sovigliana, Vinci, Empoli, San Miniato, Firenze, Siena e le Cinque Terre. Inoltre, accompagnate dalla Prof.ssa Campagna, hanno scoperto Montecatini Terme, Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta, approfondendo così la loro conoscenza del territorio toscano.

L'aspetto culinario ha giocato un ruolo importante nella loro esperienza: le studentesse hanno apprezzato le colazioni all'italiana nei bar locali e assaggiato le specialità tipiche toscane nei ristoranti della zona, contribuendo a rendere il loro soggiorno ancora più immersivo e autentico.

Al termine della loro esperienza, la Prof.ssa Campagna ha sottolineato il valore di questa iniziativa: “È stata un'esperienza molto costruttiva. Oltre alla possibilità di parlare sempre francese e al lavoro svolto, si è creato un legame stretto tra noi. Quindici giorni sono tanti e richiedono molto impegno, ma ho cercato di conciliare famiglia e lavoro per offrire il massimo supporto durante questo soggiorno toscano”.

Questo scambio ha rappresentato un'opportunità preziosa per tutte le parti coinvolte, favorendo un arricchimento reciproco sia dal punto di vista culturale che professionale, e consolidando il legame tra le istituzioni scolastiche italiane e francesi.