Si cercano voci per il coro dell'opera in Piazza "Il Cappello di Paglia di Firenze" di Nino Rota

03-03-2025 09:53 -

Il Centro studi musicali "Ferruccio Busoni" di Empoli lancia un'appassionante opportunità per tutti gli amanti della musica corale. Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21:00, si terrà un’audizione per selezionare le voci destinate a partecipare a un laboratorio corale che avrà come obiettivo la produzione dell'opera Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota. Il progetto culminerà con la rappresentazione dell'opera il 27 giugno 2025, a Empoli, e offre una chance unica di essere coinvolti in un evento culturale di rilevanza.

L’audizione si svolgerà presso il Teatro "Il Momento" (Piazzetta della Propositura n. 3, Empoli) alla presenza di importanti figure artistiche: il maestro Stefano Boddi, direttore del coro e responsabile del progetto didattico, e il maestro Lorenzo Ancillotti, direttore artistico del Centro studi musicali "Ferruccio Busoni".

L’audizione è aperta a soprani, contralti, tenori, baritoni e bassi, senza alcuna limitazione di età o nazionalità. Anche i cittadini extracomunitari possono partecipare, a condizione di essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno. I partecipanti dovranno affrontare una prova che comprenderà esercizi vocali e ritmici da svolgere sul momento, nonché la lettura di un breve estratto di un coro tratto dall'opera Il cappello di paglia di Firenze.

Una volta selezionati, i partecipanti avranno la possibilità di lavorare sul progetto operistico con frequenza e orari da concordare. Le prove si terranno presso il Teatro "Il Momento", sede delle attività artistiche del Centro Busoni, e saranno coordinate in base alla disponibilità dei membri del coro.

Per partecipare all'audizione, gli interessati dovranno compilare il modulo di iscrizione disponibile online sul sito web del Centro studi musicali "Ferruccio Busoni" (https://www.centrobusoni.org/bando-per-selezione-coro-cappello-di-paglia/) e inviarlo via mail all'indirizzo csmfb@centrobusoni.org entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 2 aprile 2025.

Un’occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano mettere alla prova il proprio talento vocale in un progetto musicale di grande prestigio, partecipando a una produzione che celebra la musica di Nino Rota e la cultura operistica italiana.