Il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha sottolineato l’importanza di un approccio alla sicurezza che vada oltre la repressione: “Quando si parla di sicurezza, serve un dialogo tra chi vive gli spazi urbani, in un'ottica di vera comunità. Metteremo in campo operatori di strada e miglioreremo il decoro urbano con installazioni artistiche luminose.”
L’assessora alla Sicurezza, Valentina Torrini, ha evidenziato l’introduzione di una figura chiave per il progetto: “Inseriremo in città operatori di strada, professionisti che mancavano da anni, per favorire la sicurezza e l’inclusione sociale.”
Infine, l’assessore alla Cultura, Matteo Bensi, ha parlato del ruolo rigenerativo dell’arte: “Ripensare creativamente gli spazi urbani attraverso la luce e l’arte contribuirà a costruire una comunità più coesa e inclusiva.”
"Luci accese sulla città" è frutto di una collaborazione tra istituzioni pubbliche e associazioni del territorio:
Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa MuDev - Museo diffuso dell'Empolese Valdelsa Associazione Arturo APS Associazione Sincresis Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli ODV Croce Rossa Italiana – Comitato di Empoli ODV Re.So. Recupero Solidale ODV Associazione Vecchie e Nuove Povertà VNP ODV Sincresis APS Con il sostegno della Regione Toscana e la sinergia tra pubblico e privato, Empoli si prepara a vivere una nuova fase di sicurezza, inclusione e bellezza urbana attraverso Hugo e il progetto "Luci accese sulla città".