Forza Italia discute sulla Fi.Pi.Li. con cittadini e associazioni

05-03-2025 19:58 -

In un momento cruciale per le infrastrutture toscane, Forza Italia organizza un convegno dedicato alla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), un arteria fondamentale per il trasporto e l’economia della regione. L’incontro, previsto per venerdì 7 marzo alle ore 17:00 presso il Palazzo Pretorio di Empoli, rappresenta un'opportunità di dialogo e confronto sui temi che più stanno a cuore ai cittadini empolesi e toscani, specialmente riguardo alle scelte future per la viabilità e le infrastrutture.

L’iniziativa nasce dall’impegno del partito nell’ascolto delle esigenze della comunità, soprattutto in un momento in cui il dibattito sulle infrastrutture diventa sempre più centrale. La Fi-Pi-Li, infatti, non è solo una strada di collegamento, ma un elemento vitale per il trasporto merci, il turismo e l’industria, soprattutto per le aree di Empoli e delle province limitrofe.

Il convegno vedrà la partecipazione di rappresentanti di spicco di Forza Italia, come il Vicesegretario nazionale On. Deborah Bergamini, l’On. Chiara Tenerini, l’On. Erica Mazzetti, responsabile del dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia, e Marco Stella, Segretario e Consigliere Regionale Toscano del partito. Inoltre, saranno presenti le principali associazioni del trasporto nazionale e regionale, oltre a esponenti del commercio e dell'industria empolese.

Il tema centrale dell’incontro sarà l’analisi della situazione attuale della Fi-Pi-Li e delle prospettive future, con un focus particolare sulla proposta di pedaggio per i tir e i bus turistici, recentemente avanzata dai partiti di governo regionali. Una proposta che, secondo Forza Italia, potrebbe avere gravi ripercussioni sul mondo della logistica, sull’industria e, in generale, sulla vita quotidiana dei cittadini che quotidianamente utilizzano questa arteria.

“Un pedaggio sulla Fi-Pi-Li sarebbe, di fatto, una nuova tassa per le comunità che da questa strada sono attraversate. Non possiamo ignorare l’impatto che una simile decisione avrebbe sull’economia locale e sul benessere dei nostri cittadini”, ha dichiarato Marco Stella, Segretario Regionale di Forza Italia.

L’obiettivo del convegno, quindi, è non solo quello di analizzare le implicazioni di una possibile introduzione del pedaggio, ma anche di raccogliere proposte e suggerimenti dalle associazioni e dai cittadini. L’intento è quello di alimentare il dibattito pubblico e di mantenere alta l’attenzione sulle necessità di un sistema di trasporti che supporti lo sviluppo sociale ed economico della Toscana, senza gravare indebitamente sulle famiglie e sulle imprese locali.

Con questo incontro, Forza Italia ribadisce il proprio impegno nel tutelare le esigenze dei cittadini, della comunità imprenditoriale e della logistica, promuovendo un sistema di trasporti che favorisca la libera economia di mercato e che, al contempo, garantisca soluzioni solidali e sostenibili per tutti.

L’appuntamento, quindi, è fissato per il 7 marzo al Palazzo Pretorio di Empoli, dove si discuterà di un tema cruciale per il futuro del trasporto in Toscana e per la vita quotidiana dei cittadini empolesi.