Fi.Pi.Li, Forza Italia: "Noi unici a dire no al pedaggio. Danneggerebbe la nostra economia"

08-03-2025 08:28 -

Venerdì 7 marzo, Empoli è stata teatro di un incontro cruciale organizzato da Forza Italia, presso il Palazzo Pretorio, per discutere della strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, una delle arterie più importanti della Toscana, ma anche una delle più controverse. L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici locali e nazionali, insieme a rappresentanti delle principali associazioni del commercio e dei trasporti, che hanno condiviso le loro preoccupazioni e proposte per il futuro di questa infrastruttura.

L'incontro è stato introdotto da Claudia Ghezzi, Segretario di Forza Italia Empoli, che ha sottolineato l'importanza dell'evento, voluto per raccogliere le testimonianze dirette delle persone e delle imprese che vivono e lavorano lungo la Fi-Pi-Li, un'arteria che, pur essendo un collegamento fondamentale per l'economia toscana, quotidianamente impatta sulla vita di tutti. La tematica principale del convegno è stata la proposta di introdurre un pedaggio sulla superstrada, che Forza Italia e le forze politiche locali si sono schierati contro. "No a qualsiasi tipo di pedaggio, anche selettivo", ha ribadito Ghezzi, aggiungendo che un simile provvedimento avrebbe avuto un effetto negativo su tutta la comunità toscana, ben oltre i veicoli pesanti e i bus turistici.

Tra i protagonisti della giornata, si è distinto il Consigliere Provinciale di Pisa, Roberto Sbragia, che ha ricordato come gli incontri con la cittadinanza siano già stati avviati sul territorio pisano, per far luce sulle difficoltà quotidiane di chi percorre la Fi-Pi-Li.. Simone Campinoti, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Empoli ha sostenuto con forza che "col pedaggio, il PD gioca con il futuro della Toscana", a lui ha fatto eco Roberto Giannoni, sindaco di Santa Croce sull'Arno mettendo in luce i rischi per l'economia locale e i disagi che un simile provvedimento potrebbe arrecare alle imprese e alle famiglie.

Un intervento particolarmente significativo è stato quello dell'onorevole Erica Mazzetti, responsabile del dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia, che ha chiarito la posizione del partito: "Occorre risolvere le criticità della Fi-Pi-Li, pianificando soluzioni alternative sia dal punto di vista stradale che gestionale. La superstrada è una infrastruttura fondamentale, ma da anni è sovraccarica e non più adeguata alle necessità economiche e logistiche della Toscana". Secondo Mazzetti, la Regione Toscana non ha affrontato adeguatamente il problema, limitandosi a proporre un aumento dei telepass, senza pensare a risolvere le questioni di sicurezza e di pianificazione.

Ci sono stati interessanti interventi di Roberta Salvadori referente per le politiche pubbliche del Comune di Montopoli Val D’Arno, Silvia Rocchi Consigliere comunale del Comune di Capannoli, Gianni Vinattieri Consigliere metropolitano Firenze, e gli interventi, da remoto, dell'onorevole Deborah Bergamnini, vice segretario nazionale di Forza Italia e della deputata Chiara Tenerini. E' stata sottolineata la necessità di una "vera pianificazione logistica" che unisca le infrastrutture toscane in modo coerente e interconnesso. Secondo lui, la superstrada non dovrebbe essere considerata come una semplice alternativa all'autostrada Firenze-Mare, ma come una arteria di collegamento fondamentale tra i centri economici e turistici della regione. Tesi che sono state sostenute anche dagli interventi di diversi rappresentanti della associazioni di categoria che ruotano intorno al mondo dei trasporti: Cna-Fita, Confartigianato TRasporti, Assotir, Confcommercio dell'Empolese.

Marco Stella, Segretario e Consigliere Regionale di Forza Italia, ha concluso l'incontro ribadendo la posizione del partito: "Sostenere il PD significa sostenere l'introduzione del pedaggio. Noi continueremo a organizzare incontri in altre città toscane, per confrontarci con le realtà locali e trovare soluzioni concrete per migliorare le infrastrutture della nostra regione". Stella ha anche annunciato la creazione di un tavolo di confronto permanente con le associazioni e i rappresentanti del mondo del lavoro, per affrontare in modo efficace la questione della Fi-Pi-Li e delle altre infrastrutture toscane.

Anche l'onorevole Deborah Bergamini,, ha ribadito l'impegno del partito nella battaglia contro il pedaggio, assicurando che Forza Italia continuerà a difendere i diritti dei cittadini toscani, "in una lotta concreta che colpirà inevitabilmente la via dei cittadini toscani", come ha sottolineato.

L'incontro di Empoli si è rivelato un'importante occasione di confronto e unione per le forze politiche e sociali toscane, che si sono riunite con l'obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire un futuro migliore per la regione. Forza Italia, forte del sostegno delle associazioni locali, si è impegnata a mantenere alta l'attenzione sulla Fi-Pi-Li e a lottare contro decisioni che, secondo il partito, rischiano di penalizzare in modo eccessivo la comunità toscana.