Empoli e Ancenis-Saint-Géréon: un nuovo capitolo di amicizia e collaborazione europea
12-03-2025 15:05 -
L'amicizia e la cooperazione tra i Comuni di Empoli e Ancenis-Saint-Géréon si consolidano attraverso un'importante intesa, che segna un nuovo passo nel rafforzamento dei legami culturali, educativi, sociali e turistici tra le due città. Il recente incontro tra l'assessore alla Cultura e delega ai gemellaggi del Comune di Empoli, Matteo Bensi, e le autorità francesi ha dato il via ufficiale a un "Memorandum" che getta le basi per un futuro "Patto di Amicizia" tra i due territori, un passo che si concretizzerà nei prossimi mesi.
La visita a Ancenis-Saint-Géréon, avvenuta dal 6 al 9 marzo 2025, ha visto l'assessore Bensi impegnato in incontri di lavoro con le autorità locali e in una serie di attività volte a promuovere una reciproca conoscenza. Durante il suo soggiorno, Bensi ha avuto l'opportunità di esplorare la città, apprezzare il suo patrimonio naturale, come il parco fluviale della Loira, e visitare la società Manitou, un gigante nel settore della movimentazione, che ha suscitato grande interesse. La città, con la sua vivacità culturale e sociale, è stata descritta dall’assessore come una comunità "dinamica e coesa, custode attenta del patrimonio e della cultura". Un’esperienza che ha segnato l'inizio di una "nuova storia europea" tra i due Comuni, una storia che, secondo Bensi, "sarà lunga e ricca di esperienze". L'incontro ha anche visto la partecipazione dell'assessore Bensi alla "Giornata internazionale della donna", con la sua adesione alla tradizionale passeggiata rossa dell'8 marzo, un evento che ha permesso di avvicinare ulteriormente le due comunità.
Il sindaco di Ancenis, Rémy Orhon, e Fanny Le Jallé, deputata alla cultura e al patrimonio, hanno sottolineato l'importanza del "Patto di Amicizia" come strumento per rafforzare le relazioni europee. "Questo patto è un'occasione per ricordarci l'importanza di sviluppare le nostre relazioni tra i paesi europei", hanno dichiarato, evidenziando il valore simbolico di questa collaborazione che va oltre il semplice scambio culturale.
Il "Memorandum" sottoscritto dai due Comuni delinea gli obiettivi e le finalità del futuro "Patto di Amicizia". Tra le iniziative previste, spiccano gli scambi culturali tra studenti, il coinvolgimento delle risorse locali in eventi che promuovano la cultura, lo sport, l'arte e le tradizioni popolari. L'idea è quella di creare opportunità per il dialogo e la cooperazione in tutti i settori, organizzando conferenze, mostre d'arte, eventi sportivi, e progetti educativi che coinvolgano le comunità locali.
La tradizione dei gemellaggi tra città europee, che ha da sempre rappresentato un ponte di pace e cooperazione tra diverse culture, trova quindi una nuova espressione in questo "Patto di Amicizia". Come sottolineato da Bensi, "I gemellaggi sono uno strumento di pace e stabilità, un’opportunità di condivisione reciproca che contribuirà alla prosperità dell'Europa attraverso amicizia e cooperazione".
Il programma degli scambi culturali proseguirà con una serie di visite e incontri che coinvolgeranno scuole e istituzioni. A marzo, gli studenti spagnoli dell'IES Comarcal di Valencia arriveranno a Empoli per incontrare i loro colleghi del liceo Virgilio. Seguiranno, ad aprile, gli scambi con gli studenti del Liceo di Ancenis-Saint-Géréon e con il Lycée Alain Borne di Montélimar, occasioni che arricchiranno ulteriormente il percorso di collaborazione tra le due città.
Con questo nuovo passo, Empoli e Ancenis-Saint-Géréon danno vita a un modello di cooperazione che non solo valorizza le rispettive tradizioni, ma promuove anche un dialogo tra le giovani generazioni, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale ed economico di entrambe le comunità.