Emergenza meteorologica: danni al gattile e strada inaccessibile al canile municipale

15-03-2025 16:44 -



Empoli, 15 marzo 2025 – L'emergenza meteorologica che ha colpito gran parte del territorio comunale di Empoli a partire dalla giornata di ieri (14 marzo 2025) ha causato ingenti danni, in particolare al gattile di via Majorana e alla strada che porta al canile municipale di via del Castelluccio dei Falaschi, nelle vicinanze della zona industriale del Terrafino. Tuttavia, le operazioni di soccorso, seppur ancora in corso, hanno portato a risultati positivi, con la messa in sicurezza degli animali e un coordinamento efficace tra le forze di volontariato e la Protezione Civile.
La situazione più critica è stata registrata al gattile, dove la forte pioggia ha causato allagamenti significativi. Già ieri mattina, la parte bassa della struttura era stata sommersa dall'acqua. Fortunatamente, il personale volontario dell'associazione Aristogatti, che gestisce la struttura, ha agito tempestivamente, spostando i gatti anziani e con problemi di salute in luoghi sicuri. "I gatti più fragili sono stati messi subito in salvo grazie alla prontezza dei volontari e alle offerte di stalli da parte della comunità locale", ha dichiarato l'assessora alla Transizione Ecologica con delega alla tutela degli animali del Comune di Empoli, Laura Mannucci.

Nel pomeriggio di ieri, la situazione è peggiorata: l'acqua è entrata nel reparto infermeria, dove erano ricoverati gatti bisognosi di cure, creando ulteriori difficoltà. Fortunatamente, grazie all'allerta della referente dell'associazione, Tiziana Scarselli, e alla sollecitudine dell'assessora Mannucci, è stato possibile intervenire immediatamente, con l'aiuto della Protezione Civile. "Al momento – ha spiegato l'assessora Mannucci – i lavori di pompaggio sono in corso e anche i gatti liberi, che avevano trovato riparo, sono stati recuperati grazie alla mobilitazione di tanti volontari, tra cui quelli del Cetras."

La situazione al canile municipale è stata meno critica per quanto riguarda i cani ospiti. Grazie alla struttura rialzata dei box, nessun animale è stato messo a rischio. Tuttavia, il vero problema si è verificato con l'allagamento della strada di accesso alla struttura, via del Castelluccio dei Falaschi. L'acqua ha reso la via impraticabile, ostacolando l'arrivo del personale e dei soccorsi. Nonostante questo, gli animali sono stati costantemente monitorati e non sono stati colpiti dalla forte pioggia.

L'assessora Mannucci ha inoltre spiegato che la Protezione Civile è stata allertata anche per questa emergenza e che si sta valutando la possibilità di organizzare un trasporto alternativo per permettere al personale di Arca di prestare cure agli animali, qualora fosse necessario.

Nonostante le difficoltà causate dall'emergenza meteo, la risposta della comunità e delle forze di volontariato è stata pronta ed efficace. Oltre agli interventi della Protezione Civile, i volontari della Misericordia di Empoli e i tanti cittadini che hanno risposto agli appelli di aiuto hanno fatto la differenza, contribuendo a salvare gli animali e a limitare i danni. "Siamo riusciti a mettere in sicurezza i nostri amici a quattro zampe, e questo è l'aspetto più importante. Il nostro lavoro prosegue per valutare i danni e garantire che, nonostante le difficoltà, nessun animale venga lasciato indietro", ha concluso l'assessora Mannucci.

Con l'impegno delle autorità e dei volontari, si spera che nelle prossime ore la situazione possa tornare alla normalità, permettendo di ripristinare l'accesso al canile e di completare le operazioni di recupero al gattile.