Smaltimento dei rifiuti alluvionati: le indicazioni per i residenti delle aree interessate

16-03-2025 10:21 -




A seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito il nostro territorio, Alia Multiutility ha attivato una serie di servizi straordinari per supportare i cittadini delle zone alluvionate nell'effettuare lo smaltimento dei rifiuti danneggiati dall'acqua.

Ecocentro Empoli
I residenti delle aree colpite possono conferire i materiali alluvionati all'ecocentro di Empoli. Gli orari di apertura dell'ecocentro sono stati estesi e vanno dalle 7:30 alle 13:30 anche domenica 16 marzo.. È consigliato, ove possibile, differenziare i rifiuti prima di portarli per semplificare la gestione del materiale.
Cioè meglio dividerli per tipologia.

Ritiro dei Materiali Alluvionati
Per chi non può recarsi personalmente all'ecocentro, Alia ha predisposto il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti. I residenti delle zone interessate dall'alluvione possono richiedere il ritiro tramite l'area clienti del sito web di Alia o contattando i numeri telefonici dedicati:

800 888333
199 105105
0571/1969333
Il servizio di ritiro è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:30, e il sabato dalle 8:30 alle 14:30. Dopo aver effettuato la segnalazione, i rifiuti devono essere esposti subito fuori dalle abitazioni, per consentire il ritiro che inizierà dal giorno successivo alla richiesta.

Come Procedere

Differenziare i Rifiuti: Se possibile, separare il materiale danneggiato (ad esempio, carta, plastica, legno) per facilitarne il trattamento.
Richiedere il Ritiro: Effettuare la richiesta di ritiro via web o telefono.
Esposizione dei Rifiuti: Dopo aver richiesto il ritiro, esporre i materiali danneggiati fuori dalle abitazioni per il ritiro a partire dal giorno successivo. Alia, insieme alle autorità locali, sta lavorando senza sosta per affrontare questa situazione di emergenza e garantire una gestione sicura dei rifiuti alluvionati, contribuendo a ridurre i rischi per la salute e l'ambiente.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, i cittadini sono invitati a consultare il sito web di Alia o a contattare il call center.