La Misericordia di Empoli ringrazia i volontari e i cittadini per il supporto durante l'emergenza alluvione

17-03-2025 17:31 -



La Misericordia di Empoli desidera esprimere il suo più sincero e profondo ringraziamento a tutte le persone che hanno contribuito, con grande generosità, durante i giorni di emergenza causati dall'alluvione che ha colpito la nostra città.

Un pensiero speciale va innanzitutto ai cittadini delle zone più colpite dall'emergenza, che non solo hanno affrontato le difficoltà con coraggio, ma hanno anche offerto un supporto continuo ai numerosi volontari arrivati da ogni parte d'Italia. Un pasto caldo, un caffè, un sorriso: piccoli gesti che hanno fatto la differenza e hanno dato un supporto fondamentale a chi era impegnato sul campo, sin dalla serata di giovedì 13 marzo, quando la situazione ha cominciato a farsi critica e la macchina operativa della Misericordia ha iniziato a prepararsi per entrare in azione.

Venerdì e sabato sono stati giorni di intenso lavoro e di grande impegno. Tuttavia, grazie alla straordinaria collaborazione tra tutte le forze in campo, la fase più critica dell'emergenza è stata superata già nella mattinata di domenica 16 marzo. La Protezione Civile della Misericordia di Empoli resta attiva nelle aree più danneggiate, monitorando costantemente la situazione e continuando a supportare i cittadini ancora in difficoltà.

Un ruolo determinante è stato svolto dall'Area Emergenze Nazionale delle Misericordie, che ha attivato un importante punto di comando avanzato nella frazione di Ponzano e ha coordinato i numerosi interventi sul territorio. Complessivamente, sono state coinvolte 29 Misericordie da tutta Italia, oltre a quella di Empoli, per un totale di 176 volontari, di cui 92 provenienti dalla nostra città, che hanno messo in campo oltre 1.760 ore di servizio. I volontari sono stati impegnati in attività come il pompaggio dell'acqua, la rimozione del fango e il supporto alla popolazione in difficoltà. Sono state utilizzate 35 pompe, tra cui una potente HCP in grado di drenare 12.000 litri d'acqua al minuto, per liberare il più rapidamente possibile le abitazioni e i locali allagati.

Il Governatore della Misericordia di Empoli, Francesco Pagliai, ha espresso il suo sentito ringraziamento: "Non ci sono parole per esprimere la mia riconoscenza, quella del Provveditore e di tutto il consiglio del Magistrato, per il grande lavoro svolto dai nostri volontari in questa ennesima emergenza. Questa volta nella nostra città. In un momento di grande difficoltà, il loro impegno, la loro dedizione e la loro prontezza nel rispondere alle esigenze della comunità hanno rappresentato una luce di speranza e solidarietà per tutti. Grazie al loro straordinario lavoro di squadra e alla generosità, molti danni sono stati limitati. Ogni volontario e ogni volontaria ha dimostrato un coraggio e una determinazione esemplari, contribuendo al benessere collettivo. La nostra comunità ha dimostrato che l'unione e la solidarietà possono superare qualsiasi avversità."

La Misericordia di Empoli, ancora una volta, ha dimostrato il valore della collaborazione, della solidarietà e dell'impegno costante al servizio della comunità, confermando il proprio ruolo di riferimento per tutti nei momenti di emergenza.