Al via la creazione della Biblioteca Sociale, un nuovo spazio di incontro e cultura per la comunità

19-03-2025 19:42 -

Il Comune di Empoli ha lanciato un'importante iniziativa per promuovere la cultura e la socializzazione: la creazione di una Biblioteca Sociale. Un progetto che mira a rendere i luoghi della cultura della città spazi sempre più aperti alla comunità, offrendo attività pensate per favorire il confronto, l'incontro e la crescita collettiva.

L'avviso, pubblicato sul sito del Comune, è rivolto ad associazioni iscritte all'albo comunale e a enti del Terzo Settore, con l'intento di coinvolgere direttamente i cittadini nella gestione e nell'animazione degli spazi culturali. Il progetto vedrà la realizzazione di iniziative temporanee in quattro luoghi chiave della città:

Palazzo Leggenda (con spazi dedicati alla biblioteca per ragazzi, sala genitorialità, e l'area fumetti); Biblioteca Comunale Renato Fucini (sale lettura, mediateca, e ex sala PC); Archivio Storico Comunale (sale studio e consultazione); Galleria espositiva di Palazzo Leggenda e Vicolo di Santo Stefano (spazi espositivi minori). Le attività proposte potranno comprendere incontri, seminari, workshop ed eventi, con la possibilità di essere ripetute fino a un massimo di 12 volte nell'arco dell'anno.

Il progetto di Biblioteca Sociale si distacca dalla tradizionale concezione di biblioteca come solo luogo di studio o consultazione. Piuttosto, si propone come uno spazio di incontro sociale, dove le persone possono sentirsi a casa, scambiare idee, partecipare a eventi culturali e sociali, e godere di un ambiente stimolante e accogliente. Come sottolineato dal famoso bibliotecario David Lankes, la biblioteca deve essere un "centro civico", un punto di aggregazione per la comunità.

Matteo Bensi, Assessore alla Cultura del Comune di Empoli, ha commentato con entusiasmo l'iniziativa: “La biblioteca è per eccellenza lo spazio pubblico. Una piazza, un luogo di relazioni, dove stare bene insieme. Chiamiamo a raccolta le associazioni della città per aiutarci a alimentare l’offerta dei progetti e dei servizi. Quando una biblioteca in città funziona, anche la comunità è più coesa.”

L'iniziativa è un'occasione unica per rafforzare il legame tra istituzioni culturali e cittadini, con un focus sulla partecipazione attiva e la collaborazione. Le associazioni interessate potranno presentare le loro proposte fino al 19 aprile 2025.

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile consultare l'avviso pubblico sul sito del Comune di Empoli.

Un progetto che segna un passo importante nella valorizzazione della cultura e nella promozione della coesione sociale ad Empoli!