Azione propone un patto fra condomini e protezione civile

20-03-2025 11:38 -

La recente alluvione che ha colpito la nostra Comunità ha ribadito l'importanza della prevenzione nelle operazioni di protezione civile.

In particolare, è risultato importante che tutti i cittadini conoscessero il livello di allerta (arancione / rossa) ma soprattutto le azioni da intraprendere in conseguenza del grado di allerta segnalata. Per far questo l'amministrazione comunale si è servita di tutti i mezzi tradizionali di comunicazione come giornali, radio e televisioni locali, social. In emergenza abbiamo visto anche le autovetture del sistema di protezione civile, girare per la nostra città, con i megafoni per avvisare la popolazione.

Come partito politico Empoli in Azione vorremmo proporre una iniziativa volta a migliorare il sistema di protezione civile locale. Quello che propiniamo è di creare un network tra il sistema di protezione civile e gli amministratori di condominio della nostra comunità. Gli amministratori di condominio conoscono bene le proprie realtà, lo stato degli edifici, sanno chi vive nei palazzi; quindi, il loro contributo potrebbe essere importante sia in fase di prevenzione, proponendo ad esempio migliorie sui condomini in determinate zone per accrescere la sicurezza, sia in fase di emergenza, che di post emergenza.

L'ideale sarebbe creare dei momenti d'incontro tra tecnici del comune e amministratori di condominio per illustrare il sistema di protezione civile, le varie fasi di allarme, la creazione di un canale riservato per comunicazioni con il Centro operativo del Terrafino, così come già presente in varie altre città italiane. Da questi momenti di incontro potrebbero nascere anche dei modelli informativi relativi alle procedure da far circolare nei condomìni, dei documenti di sintesi che riportino le operazioni da attuare in base alle allerte diramate. Gli amministratori potrebbero farli circolare ai propri amministrati, in maniera proattiva per far si che i messaggi di Protezione Civile siano quanto più diffusi possibile.

Inoltre, non appena sarà possibile, sarebbe auspicabile illustrare agli amministratori di condominio anche come funzionerà il sistema dei ristori ai danneggiati, per aiutare i cittadini nella compilazione delle pratiche e agevolare il lavoro di tutto il sistema.


Fonte: Ufficio stampa