Tre alluvioni in cinque anni: Iniziano gli Incontri di Comunità per tipensare il futuro di Empoli e Vinci
22-03-2025 15:37 -
Dopo tre alluvioni in soli cinque anni, la città di Empoli si prepara a riflettere sul futuro del suo territorio. A partire dal 26 marzo, prenderanno il via una serie di incontri di comunità nei circoli cittadini e nelle vicine aree di Vinci per confrontarsi sugli impatti che i nuovi piani urbanistici potrebbero avere sul territorio, e sull’importanza di tutelare e salvaguardare la sicurezza della comunità.A organizzare gli incontri una serie di Comitati cittadini, che hanno aderito all'invito di Trasparenza per Empoli.
Con l’allerta meteo finalmente terminata, il compito delle amministrazioni e della cittadinanza è quello di guardare avanti e ripensare a cosa possa essere fatto per prevenire danni futuri. I nuovi piani urbanistici, come il Piano Strutturale Intercomunale (PSI), il Piano Operativo Comunale (POC) e il raddoppio ferroviario, sollevano preoccupazioni sul loro impatto ambientale e sul rischio che possano aggravare ulteriormente la situazione, in un territorio già fragile, a causa di eventi climatici estremi. "Una città più consapevole è una città più sicura", è il messaggio lanciato dagli organizzatori degli incontri, che invitano la cittadinanza a unirsi per confrontarsi su questi temi. Gli eventi sono aperti a tutti coloro che vogliono portare testimonianze, competenze, o semplicemente informarsi sugli sviluppi futuri del territorio. Inoltre, gli organizzatori hanno invitato politici, sia locali che regionali, a partecipare e a prendere parte alla discussione.
La solidarietà e l’impegno collettivo sono considerati strumenti fondamentali per garantire una prevenzione efficace, per ottenere maggiore attenzione e per evitare che nuovi danni possano compromettere il futuro delle comunità locali. "La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai", sottolineano gli organizzatori, invitando tutti a unirsi per il bene comune.
Gli incontri si terranno nei seguenti circoli della zona:
26 marzo, ore 21:15, Circolo ARCI Sovigliana
27 marzo, ore 21:15, Circolo ARCI Ponzano
31 marzo, ore 21:15, Circolo ARCI Sant'Andrea
2 aprile, ore 21:15, Circolo ARCI Marcignana
L’iniziativa è promossa dai gruppi di cittadinanza attiva e comitati locali, tra cui Trasparenza per Empoli, Per un altro raddoppio Empoli Granaiolo, Assemblea permanente NO KEU, Salviamo la collina dal cemento, Spicchio meno cemento più verde, Le Mamme di News a tutto Gas, Stop5gEmpoliValdelsa, Comitato Stadio sì ma non così, Marcignana non si piega e Comitato Viale IV Novembre.
Gli incontri rappresentano un’opportunità importante per discutere insieme su come garantire la sicurezza e il benessere delle generazioni future, ma anche per rafforzare il legame tra cittadini e amministrazioni, affrontando le sfide che il cambiamento climatico e l’espansione urbanistica pongono a Empoli, Vinci e ai comuni limitrofi.