"Testimoni": le foto di Nilo Capretti che raccontano l'anima degli empolesi
22-03-2025 16:37 -
C'è Alino con i suoi orologi, Andrea tra i suoi pennelli, Claudio con quell'aria da medico. E poi Lorenzo e i suoi tasti bianchi e neri,Gino che quando è sommerso dai libri si sente come a casa, Carlo che dei libri ne ha fatto professione, Paolo, il dottore eccentrico che ci ha lasciati, Giovanni con i suoi cimeli, don Guido che "predica" la pace e tanti, tanti altri...
Inaugurata a Palazzo Leggenda, in piazza del Popolo a Empoli, la mostra fotografica Testimoni porta in primo piano la profondità umana di alcuni dei suoi cittadini. L'esposizione è la seconda parte di un progetto che Nilo Capretti, fotografo empolese, aveva iniziato anni fa, ma con uno sguardo sempre nuovo, intimo e profondo. La rassegna resterà aperta fino al 5 aprile, con orari ben definiti: dal martedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:00, e il sabato e la domenica anche dalle 10:30 alle 12:30.
Capretti, attraverso i suoi ritratti, non si limita a immortalare semplici volti, ma penetra l'anima dei suoi soggetti, rivelando la bellezza che si nasconde nei gesti quotidiani, nei sorrisi spontanei e nei segni del tempo. Il fotografo ha scelto di raccontare l'essenza di persone comuni, ma ricche di storie, passioni e vissuti. In un'era dominata dall'immagine superficiale e veloce, il lavoro di Capretti si distingue per la sua capacità di fermare l'istante e trasformarlo in qualcosa di eterno. Ogni ritratto è un viaggio nelle pieghe dell'anima, una ricerca di autenticità che va oltre le apparenze.
Durante l'inaugurazione, alla presenza del sindaco Alessio Mantellassi e dell'assessore alla Cultura Matteo Bensi, è emersa la sincera ammirazione per il lavoro di Capretti, capace di trasmettere la vera essenza della comunità empolese, quella che spesso si nasconde dietro la quotidianità e che solo uno sguardo sensibile e profondo può cogliere.
La mostra è anche un'iniziativa benefica: il catalogo, che documenta l'esposizione, è in vendita con il ricavato destinato all'acquisto di un defibrillatore per una realtà sociale dell'Empolese. Un gesto che non solo celebra l'arte, ma si fa portatore di un messaggio di solidarietà e di impegno verso la comunità locale.
I ritratti esposti raccontano storie di empolesi che, pur nelle loro diversità, incarnano quel mix di ironia, passione e malinconia che rende unica la città. La precisione e l'abilità tecnica di Capretti si intrecciano con la sua capacità di ascolto e di rapportarsi con i soggetti. Non si tratta solo di scatti rubati, ma di un reciproco scambio di storie, un incontro tra l'autore e i protagonisti di queste immagini. Come sottolineato anche da Antonio Giordano, medico e scrittore, il lavoro di Capretti è un tributo all'umanità ridente, un'invito a celebrare le bellezze più sottili e genuine della vita quotidiana.
La mostra Testimoni è, quindi, non solo una raccolta di ritratti, ma un vero e proprio viaggio nella vita di Empoli, attraverso i volti, le espressioni e le storie di chi la popola. Nilo Capretti, con la sua sensibilità e la sua maestria, ci invita a guardare oltre la superficie e a scoprire la bellezza che risiede nella normalità di ognuno di noi.
Non perdete l'opportunità di visitare questa straordinaria mostra, dove ogni volto racconta una storia, ogni sorriso nasconde un'emozione, e ogni immagine è un piccolo frammento di vita che resterà impresso nel cuore di chi osserva.
Orari della mostra: Dal martedì al venerdì: 16:30 - 19:00 Sabato e domenica: 10:30 - 12:30, 16:30 - 19:00
Fino al 5 aprile Palazzo Leggenda, Piazza del Popolo, Empoli