La giunta fa tappa a Monterappoli, partito il tour "Frazioni al centro"
11-04-2025 15:49 -
È partita da Monterappoli l’iniziativa “Frazioni al Centro”, il tour promosso dalla giunta comunale per ascoltare direttamente i cittadini delle frazioni e dei quartieri di Empoli. Il primo incontro si è svolto ieri, giovedì 10 aprile, nella scuola dell’infanzia di via Salaiola, dove una trentina di residenti hanno preso parte all’appuntamento pubblico.
Un’occasione per fare il punto sul Piano Frazioni e Quartieri, la strategia dell’amministrazione per una programmazione puntuale e condivisa degli interventi sul territorio, consultabile anche online sul mini-sito dedicato: piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it.
Strade, verde pubblico e personale: le novità Durante l’incontro, il sindaco ha illustrato i principali interventi in corso e quelli in arrivo. In primis, il tema delle manutenzioni: 500mila euro stanziati per strade e marciapiedi e un rafforzamento della macchina comunale, con l’assunzione di 35 nuovi dipendenti in sostituzione di 25 pensionamenti. Significativo anche l’incremento del personale nell’edilizia privata: da 5 a 11 addetti.
Sul fronte del verde pubblico, nel bilancio 2024 sono stati destinati 300mila euro per la cura del patrimonio arboreo, che conta oltre 7mila alberi.
Gli impegni per Monterappoli: tra opere realizzate e in programma Il sindaco e gli assessori hanno presentato i punti previsti per Monterappoli dal programma di mandato, evidenziando quanto già fatto e le opere future:
Fontanello dell’acqua pubblica: realizzato, in attesa dell’inaugurazione nel 2025
Zona 30 nel centro abitato: prevista per il 2026
Nuovo parcheggio (30 posti): 180mila euro, in programma per il 2026
Sportello URP e punto biblioteca: attivi dal 2025
Nel Piano Frazioni e Quartieri sono inclusi anche altri interventi:
Parco del Castello: sistemazione aree gioco nel 2025
Cimitero: ampliamento in corso, conclusione prevista a maggio 2025
Via Piero della Vigna: asfaltatura programmata nel mandato
Edificio “Il Torrino”: sostituzione ringhiera in corso
Campo sportivo: interventi in programmazione, in attesa di fondi regionali
Colonnina elettrica: prevista per il 2027
I dettagli dagli assessori L’assessore ai lavori pubblici ha confermato il completamento quasi totale del fontanello, in attesa di un intervento Enel, e l’avvio dei lavori di asfaltatura e manutenzione del verde pubblico, con potature e sistemazione di siepi.
L’assessora all’URP diffuso ha annunciato l’apertura di un vero e proprio ufficio di prossimità, che sarà attivo una volta a settimana, con un approccio più orientato all’ascolto e al supporto delle fasce più fragili della popolazione.
L’assessora allo sport ha delineato il futuro del campo sportivo: rifacimento spogliatoi, sostituzione luci con impianti LED, nuovi infissi e impianti igienici.
Viabilità e sicurezza: le richieste dei cittadini Molto sentito il tema della viabilità. I residenti hanno chiesto maggiore sicurezza nelle strette vie del centro abitato. La giunta ha ribadito l’impegno per la Zona 30 e ha confermato l’individuazione di un’area per il parcheggio da 30 posti, subordinata all’approvazione del nuovo regolamento urbanistico.
Infine, dibattito acceso sui “massi” posizionati lungo via Salaiola. Ostacoli temporanei a protezione dei pedoni dal muro di un edificio privato ritenuto pericolante. Il sindaco ha promesso un’ordinanza per obbligare il proprietario a mettere in sicurezza il muro. In caso di inadempienza, sarà il Comune a intervenire direttamente, con successivo addebito dei costi al responsabile.
Con questo primo appuntamento a Monterappoli, la giunta comunale dà il via a un ciclo di incontri all’insegna della partecipazione attiva e del confronto diretto con i cittadini. Prossima tappa: un'altra frazione del territorio empolese, per continuare a costruire insieme un Comune più vicino alle esigenze di tutti.