Referendum, Landini a Empoli "unisce" il centrosinistra
04-05-2025 14:46 -
Verso i referendum su lavoro e cittadinanza dell'8-9 giugno: oggi presso la Casa del Popolo di Ponte a Elsa (Empoli, Fi) si è svolto un incontro con Maurizio Landini che ha illustrato le ragioni dei 5 Sì ai quesiti referendari.
All’iniziativa sono intervenuti: Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana; Alessio Mantellassi, Sindaco di Empoli; Rossano Rossi, segretario generale Cgil Toscana; Gianluca Lacoppola, Cgil Empolese Valdelsa; Dario Danti, Sinistra Italiana; Luca Rossi Romanelli, M5S; Emiliano Fossi, Partito Democratico; Bernardo Marasco, Cgil Firenze; Vania Bagni, Anpi Firenze; Simone Ferretti, Arci Toscana; Insaf Dimassi, attivista Referendum Cittadinanza; Armando De Matthaeis, Rete No DDL Sicurezza - A pieno Regime
LE DICHIARAZIONI
Rossano Rossi, segretario generale Cgil Toscana: “È già una grande vittoria trovare una convergenza tra i partiti del centrosinistra, le associazioni e il sindacato, ognuno con le sue specificità, sui temi del referendum, è una cosa bella, dopo tanti anni di divisioni che hanno portato disfatte elettorali. Questa ritrovata sintonia è un bel segnale, ora c’è da raccontare tutti insieme alle persone quanto votare sì ai referendum di giugno può cambiare concretamente in meglio le condizioni di vita e lavoro”
Bernardo Marasco, segretario generale Cgil Firenze: “In questo paese ci sono diritti ineguali o diseguali, noi andiamo a votare perché vogliamo che i diritti siano parificati, che non ci siano elementi di precarietà o insicurezza sul lavoro, non vogliamo che ci siano persone che possono essere licenziate in un determinato modo e altri no, e che ci siano cittadini italiani e altri che non lo possono diventare. Noi vogliamo che i diritti siano uguali, perché i diritti per essere tali non possono vedere differenze. Questo sta producendo un elemento di solidarietà tra chi fa la campagna elettorale. Quando noi facciamo operazioni in cui cerchiamo di dare diritti per gli altri, riscopriamo il valore della solidarietà e il vero valore della politica: è lo spirito con cui fare la campagna elettorale”
Gianluca Lacoppola, Cgil Empolese Valdelsa: “Anche nell’Empolese Valdelsa molte delle nuove assunzioni sono basate sui contratti a tempo, una vittoria dei sì ai referendum garantirebbe più stabilità e possibilità di sviluppo individuale e del territorio”