Il Culturale Cineclub celebra il genio di David Lynch con una rassegna al Cinema Excelsior
08-05-2025 14:02 -
Il mistero, l’inconscio, il sogno. Da maggio a settembre, il Culturale Cineclub Empolese dedica una rassegna cinematografica a uno dei più grandi e visionari autori del nostro tempo: David Lynch. Un percorso tra alcune delle sue opere più emblematiche, proiettate sul grande schermo del Cinema Teatro Excelsior (via Ridolfi 75), per riscoprire un autore che ha saputo trasformare il linguaggio del cinema in un viaggio sensoriale e filosofico senza precedenti.
In perfetta coincidenza con il Festival di Cannes, dove Lynch ha vissuto momenti fondamentali della sua carriera, la rassegna prende il via il 13 maggio con il film che gli valse la Palma d’Oro nel 1990:
🎬 13 maggio – Cuore selvaggio Un’esplosione di passioni estreme, violenza e libertà. Con Nicolas Cage e Laura Dern, Wild at Heart è un road movie travolgente, una favola pop e dark, dove amore e pericolo corrono sulla stessa strada.
🎬 28 maggio – Eraserhead Il film d’esordio di Lynch, realizzato in bianco e nero e divenuto culto assoluto. Un’opera disturbante e ipnotica che esplora l’ansia esistenziale e la solitudine, con immagini indelebili che hanno fatto scuola nel cinema sperimentale.
🎬 17 giugno – The Elephant Man Un racconto toccante tratto da una storia vera, con interpretazioni magistrali di John Hurt e Anthony Hopkins. Il film, in equilibrio tra sensibilità umana e rigore estetico, è tra i più intensi della filmografia lynchiana.
📚 Prima della proiezione (ore 17:30), il pubblico potrà partecipare a una lezione sul cinema di Lynch tenuta dal critico cinematografico Marco Luceri, nuovo coordinatore del Gruppo Toscano del SNCCI. Collaboratore del Corriere Fiorentino e direttore del Valdarno Cinema Film Festival, Luceri guiderà i partecipanti in un’immersione profonda nel linguaggio e nella visione del regista americano.
🎬 16 settembre – Velluto blu Dopo la pausa estiva, la rassegna riprenderà con uno dei capolavori assoluti di Lynch. Blue Velvet smaschera il lato oscuro dell’America suburbana, con un’indagine visionaria tra voyeurismo, ambiguità e ossessione. Con Kyle MacLachlan, Isabella Rossellini e un disturbante Dennis Hopper.
Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Excelsior.
Un’iniziativa culturale che parla agli appassionati, ai curiosi, a chi ama il cinema che non si limita a raccontare, ma che fa sentire, interpretare, e – come la vita stessa – non va spiegato, ma vissuto.