Il Contrappunto porta la musica classica sul territorio: mercoledì a Brusciana, domenica a San Donato a Livizzano
17-06-2025 11:00 -
Continua l’estate all’insegna della musica classica con l’associazione Il Contrappunto, protagonista di un fitto calendario di concerti che stanno animando il territorio empolese. Dopo l’omaggio a Mozart che ha incantato il pubblico nel Chiostro degli Agostiniani a Empoli, con le esecuzioni di Annalisa Camerini al flauto, Annalisa De Santis all’arpa e dell’Orchestra Il Contrappunto diretta dal Maestro Andrea Mura, la rassegna prosegue domani, mercoledì 18 giugno 2025, con una nuova tappa del ciclo “Musica nelle frazioni”.
La serata, a ingresso gratuito, si svolgerà alle 21.15 nella chiesa di San Bartolomeo a Brusciana e proporrà il concerto dal titolo “Qui la voce sua soave...”, un viaggio nelle atmosfere del melodramma italiano con brani di Mozart, Bellini, Rossini e Donizetti. Sul palco il soprano Valentina Saccone, accompagnata da Alice Parente al violino e Lisa Napoleone al violoncello. L’iniziativa è promossa da Il Contrappunto con il patrocinio del Comune di Empoli, il sostegno del Ministero della Cultura e il supporto della Fondazione Il Cuore si scioglie, nell’ambito del cartellone “Uno spettacolo d’estate – Empoli 2025”.
Il progetto “Musica nelle frazioni” non si ferma qui e proseguirà con ulteriori appuntamenti musicali in programma per il 25 giugno e poi ogni mercoledì fino al 6 agosto, coinvolgendo nuove località e proseguendo nell’obiettivo di portare la grande musica anche nei luoghi meno centrali, in un dialogo continuo tra territorio e cultura.
La settimana musicale si concluderà domenica 22 giugno con un evento speciale: alle 19.30, nel parco della chiesa di San Donato a Livizzano, nel Comune di Montespertoli, l’Orchestra Il Contrappunto tornerà ad esibirsi sotto la direzione del Maestro Andrea Mura, affiancata dal trombonista Giulio Clementi. Il programma prevede il Concerto per trombone e orchestra in si bemolle maggiore op. 7 n. 3 di Albinoni e il Concerto per trombone alto e orchestra in mi bemolle maggiore di Waghenseil. Anche in questo caso l’ingresso è libero, grazie al patrocinio del Comune di Montespertoli e al sostegno del Ministero della Cultura.
Per ulteriori informazioni sulle attività dell’associazione è possibile contattare Il Contrappunto al numero 353 4799903 o via email all’indirizzo info@associazioneilcontrappunto.com. È inoltre attivo il canale WhatsApp ufficiale dell’associazione, utile per ricevere aggiornamenti in tempo reale su concerti e iniziative: per iscriversi è sufficiente cliccare sul link https://whatsapp.com/channel/0029VbB1CoF96H4TuvBVhB3G e completare la semplice procedura di registrazione.