Pavese (Fdi): Assunzioni nella polizia locale tra annunci trionfali e realtà disillusa
17-06-2025 16:23 -
L'Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa ha recentemente annunciatol'uscita di due bandi per l'assunzione complessiva di 11 agenti di Polizia Municipale, presentati come un importante passo avanti nel rafforzamento dell'organico. Tuttavia, secondo il gruppo consiliare Fratelli d'Italia – Centrodestra per l'Empolese Valdelsa, dietro questa comunicazione si nasconde una realtà ben diversa, fatta più di sostituzioni che di potenziamenti effettivi.
Assunzioni solo in apparenza Dei 7 agenti che verranno assunti a tempo indeterminato, nessuno rappresenta un'aggiunta netta al personale: si tratta esclusivamente di sostituzioni per pensionamenti o dimissioni già programmati entro il 2026. Il numero complessivo di addetti – 88, comprendenti anche figure amministrative – resta quindi ben al di sotto delle 114 unità previste sin dal 2013 con l'istituzione del servizio di Polizia Municipale associata. Un gap strutturale mai colmato, che secondo Fratelli d'Italia rivela un lento ma continuo indebolimento del servizio di sicurezza locale.
Unione a due velocità Particolarmente criticata è anche la destinazione dei 4 agenti che saranno assunti a tempo determinato: tutti verranno assegnati al solo Comune di Empoli, escludendo di fatto gli altri dieci Comuni dell'Unione da qualsiasi beneficio immediato. Questo squilibrio territoriale rischia di acuire le differenze in termini di controllo del territorio e sicurezza urbana tra le diverse municipalità.
Le accuse del centrodestra: "Un fallimento mascherato da successo" Leonardo Rossi, capogruppo di Fratelli d'Italia – Centrodestra per l'Empolese Valdelsa, è netto nel suo giudizio: «Non ci si può vendere come successo politico ciò che è solo un timido tentativo di recuperare il terreno perso. Il fallimento è evidente: in dieci anni non solo non è stato raggiunto l'organico previsto, ma i sindaci della sinistra hanno sistematicamente ridotto il personale.»
Secondo Rossi, mentre altri enti locali toscani – pur soggetti alle medesime regole di bilancio – sono riusciti ad assumere e rafforzare la presenza della Polizia Municipale, l'Empolese Valdelsa avrebbe scelto una strada diversa, riducendo le risorse umane e il presidio sul territorio.
Pavese (FdI): "Dove sono finiti i fondi?" Sulla stessa linea il commento di Federico Pavese, membro del coordinamento regionale di Fratelli d'Italia Toscana: «La sicurezza urbana non può essere lasciata alla retorica o alle conferenze stampa. I sindaci sono i primi responsabili dell'ordine pubblico sul territorio. I fondi per assumere c'erano, le previsioni organiche anche: ci dicano dove sono finiti quei soldi.»
L'accusa è chiara: secondo Fratelli d'Italia, l'Unione avrebbe avuto gli strumenti per arrivare all'organico previsto, ma avrebbe scelto diversamente, penalizzando i cittadini con un servizio sottodimensionato.
«Invece di fare propaganda con il solito gioco delle "tre carte", si dica chiaramente ai cittadini dove sono finite le risorse. Si facciano meno conferenze stampa e si garantisca più sicurezza.», è il commmento di Fratelli d'Italia