Sinistra Italiana riflette sul Referendum: un dibattito per rilanciare la democrazia diretta
19-06-2025 15:32 -
Il Circolo “Mori-Salvadori” di Sinistra Italiana Empoli organizza un momento di confronto e approfondimento sul tema del referendum e, più in generale, sullo stato della democrazia diretta in Italia. L'iniziativa, dal titolo “Riflessioni sul Referendum”, si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18:00 presso l'Auditorium del Palazzo Pretorio, in Piazza Farinata degli Uberti.
Il dibattito nasce dall'esigenza, espressa apertamente dal Circolo empolese, di fare chiarezza su uno strumento tanto prezioso quanto ormai svilito: il referendum. Non tanto per discutere l'esito specifico di quello recentemente celebrato, ma per interrogarsi sulla crisi di uno dei pilastri della nostra architettura costituzionale.
Uno strumento svuotato «Come circolo di Sinistra Italiana Empoli — si legge nella nota — vogliamo riflettere sul referendum dei giorni scorsi. Soprattutto sullo strumento, sul suo svilimento anche per responsabilità di soggetti politici del nostro campo, quello del centrosinistra il più latamente inteso». Il referendum, secondo i promotori, è ormai ridotto a uno scontro ideologico, trasformato in un plebiscito sul governo in carica, piuttosto che essere occasione di partecipazione popolare informata e autonoma.
«Spesso i quesiti sono poco conosciuti o raccontati in maniera mistificatoria. Il risultato? Uno svuotamento del significato stesso dello strumento referendario», prosegue la riflessione, invitando tutte e tutti a partecipare: «Perché se un pezzo così importante dell'architettura Costituzionale crolla, la Costituzione stessa vacilla».
Il programma del dibattito L'evento si aprirà con i saluti di Davide Carpentieri, segretario del Circolo “Mori-Salvadori”, e di Senka Majda, attivista di Sinistra Italiana Empoli. A seguire interverranno:
Antonio Floridia, "Antonio Floridia, Vicepresidente dell'Istituto Gramsci Toscano, tra i massimi esperti di democrazia partecipativa in Italia Lorenzo Fava, ricercatore universitario e militante di Sinistra Italiana Firenze;
Massimo Marconcini, attivista di Sinistra Italiana Empoli.
Le conclusioni saranno affidate a Dario Danti, segretario regionale di Sinistra Italiana Toscana.
Partecipazioni istituzionali e alleanze All'evento prenderanno parte anche Maria Grazia Pasqualetti, assessora comunale di Empoli (Alleanza Verdi e Sinistra), e Marco Diciuio, capogruppo AVS nel consiglio comunale. Modera Giovanni Mennillo, direttore di Gonews.it.
Una riflessione che guarda avanti La serata si propone come un momento di riflessione critica e propositiva: non un esercizio nostalgico, ma uno sforzo collettivo per comprendere come restituire centralità a uno strumento che dovrebbe appartenere al popolo tutto, e non essere schiacciato sotto il peso delle logiche di partito o delle emergenze politiche del momento.
Il Circolo “Mori-Salvadori” lancia quindi un appello alla partecipazione: «Venite, dite la vostra. Perché difendere il referendum significa difendere la Costituzione. E difendere la Costituzione significa difendere la democrazia».