La notizia circolava da alcuni giorni sui social. La Coop di via Susini chiuderà, questa estate, per un'operazione di ristrutturazione e ridimensionamento degli spazi. I cantieri saranno allestiti dal 21 luglio, quando il negozio cesserà le vendite. E la riapertura è prevista – se non ci saranno intoppi – per i primi di settembre. Ma con spazi inferiori a quelli attuali. La Coop di via Susini, che fu aperta quando Unicoop Firenze decise di spostarsi dallo storico magazzino di via Ridolfi, diventerà un negozio InCoop, struttura che prevede meno metri quadrati di superficie (non saranno superati gli 800 metri).
I motivi di questo ridimensionamento? Molto probabilmente è dovuto al fatto che il negozio Coop aperto, ormai da mesi, nell'area commerciale di Pontorme, al fianco del centro vendita Decathlon, ha acquisito ormai clientela e giro di affari che avranno convinto i vertici di Unicoop a questa nuova operazione, con la conseguenza che il baricentro commerciale si sposta ancora una volta verso la periferia della città, lasciando spazi commerciali ad altri marchi che ormai hanno consolidato la loro presenza in città.
Ma c'è anche chi dice che questa operazione dovrebbe favorire e anticipare un progetto che ha presentato l'Arciconfraternita della Misericordia e che riguarda proprio la struttura tra via Susini e via delle fiascaie.
Gli spazi che saranno lasciati liberi da Coop – ma anche il piano superiore che dovrebbe essere interessato da alcune varianti al fine di permetterne l'utilizzo, dovrebbero essere occupati da ambulatori medici gestiti proprio dalla Misericordia (oggi esistenti già in via Cavour, davanti alla sede storica dell'associazione). Un polo sanitario del qauel, al momento, si parla in una ottica ancora più ampia di riorganizzazione della Misericordia che passa anche attraverso la gestione della Stazione di Posta, la struttura dell'accoglienza, a tutto tondo, nel complesso della Madonnina del Grappa.