Empoli al lavoro: cantieri aperti dal centro alle frazioni per strade, verde e arredi urbani
28-06-2025 14:27 -
Dalle strade del centro fino alle frazioni, passando per parchi, scuole e marciapiedi, l’attività del settore Manutenzioni del Comune di Empoli non si ferma. In questi giorni, l’assessore delegato Simone Falorni ha effettuato un sopralluogo in alcune delle aree interessate da interventi puntuali e importanti, accompagnato in alcuni casi anche dall’assessora alla Transizione Ecologica Laura Mannucci.
Uno degli interventi principali riguarda via Redi a Ponzano, dove i lavori sono in fase conclusiva. È stata creata una nuova area verde e asfaltata la sede stradale, resa insicura in passato dalle radici degli alberi, rimossi per motivi di sicurezza. Restano da installare solo alcuni cartelli stradali e quattro panchine nella zona centrale.
Altro punto nevralgico è via dei Cappuccini, dove si sono conclusi i lavori per la sostituzione delle canalette rumorose nel sottopasso ferroviario, oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini per il rumore provocato al passaggio dei veicoli. Per limitare i disagi, l’intervento è stato pianificato dopo la chiusura delle scuole. Nei prossimi giorni si procederà con le ultime operazioni sulle rampe, con possibili modifiche temporanee alla viabilità.
Proseguono anche gli interventi sulla segnaletica stradale, già effettuati in zone centrali come piazza Gramsci e via Masini, mentre è in corso la pulizia delle caditoie e dei tombini per lo scolo delle acque piovane in varie aree tra cui via Cherubini e Ponzano.
Un’attenzione particolare è rivolta alle panchine cittadine, oggetto di un censimento e di un’ampia campagna di manutenzione. Tra le aree già interessate da sostituzioni o ripristini si segnalano: Marcignana, via Volturno a Serravalle, piazza Guido Guerra, Brusciana, via Baccio da Montelupo, davanti al PalAramini, via del Pentathlon e via Ghiberti.
In ambito edilizio, presso il nido Stacciaburatta di Ponzano sono state installate nuove inferriate di protezione alle finestre posteriori, per aumentare la sicurezza delle strutture.
Per quanto riguarda la viabilità e il decoro urbano, in via Tino da Camaino sono stati installati parapedonali per scoraggiare la sosta selvaggia nei pressi dell’ospedale San Giuseppe, mentre sono state potate le siepi in viale Petrarca e all’incrocio con via Luigi Russo, nella zona delle Poste.
L’assessore Falorni ha commentato così lo stato dell’arte: “Gli uffici stanno lavorando con impegno in questi giorni per mettere a frutto gli interventi programmati durante il Piano Frazioni e Quartieri e quelli del programma di mandato. Dopo la variazione di bilancio di alcune settimane fa, sono a disposizione nuovi fondi da cui poter attingere per manutenzioni strade, marciapiedi e verde”.