L’estate si legge alla Fucini: la biblioteca resta aperta per ferie
28-06-2025 14:31 -
“Quando fuori ci sono 38 gradi, la Fucini è l’unico posto dove sudano solo i personaggi dei romanzi”. Con questo slogan ironico e perfettamente calzante, la Biblioteca Comunale Renato Fucini annuncia che anche durante l’estate sarà “aperta per ferie”, confermandosi presidio culturale, sociale e… climatico della città.
Chi cerca refrigerio e cultura troverà nella Fucini un’oasi accogliente, con orari prolungati e un ricco programma di attività per adulti e bambini. Gli orari estivi della Biblioteca Luglio: dal 1 al 31 luglio, apertura in orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato mattina dalle 9 alle 13.
Agosto: dal 1 al 31 agosto, apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30. Sabato chiuso per tutto il mese.
Anche i punti prestito si adeguano all’orario estivo:
Casa della Memoria: chiusa dal 1° luglio.
Bibliocoop: chiuso per tutto il mese di agosto, riapertura il 1° settembre.
CGA Avane: chiusura dal 26 luglio al 14 settembre.
Palazzo Leggenda: letture e magia anche d’estate Lo spazio dedicato ai più piccoli, Palazzo Leggenda, cambia orario ma non si ferma:
1-31 luglio: martedì-venerdì dalle 9 alle 13, mercoledì anche dalle 18 alle 23.
1-10 agosto: martedì-venerdì dalle 9 alle 13.
11-24 agosto: chiuso.
25-31 agosto: martedì-venerdì dalle 9 alle 13.
"La biblioteca è un servizio fondamentale e non smette di esserlo durante l’estate – spiega l’assessore alla Cultura Matteo Bensi –. È un presidio culturale e sociale, ma anche un rifugio climatico, che offre storie, incontri e spazi di comunità. Quest’anno abbiamo lavorato per garantire l’apertura continua anche il lunedì mattina, a differenza del passato”.
Appuntamenti e iniziative Sabato 28 giugno, alle 10, si terrà un incontro del Gruppo di Lettura Fucini, a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Comunale Renato Fucini. Il libro protagonista è La ragazza di Savannah di Romana Petri. Per partecipare, basta scrivere all’associazione via Facebook o all’indirizzo email: amicibibliofucini@gmail.com.
Torna anche l’iniziativa “Libri al buio”: libri impacchettati e pronti da leggere, da regalare o regalarsi con una piccola offerta. Il ricavato sarà devoluto alle attività dell’associazione.
E per chi ama la manualità e la compagnia, riparte anche il gruppo “Sferruzza Sferruzza”, al parco ogni martedì dalle 17, a partire dal 1 luglio.