Si terranno martedì 1 luglio, alle 9:30, nella chiesa della Madonnina del Grappa, i funerali di Sergio Antonini, infermiere in pensione e storico presidente dell'Avis, scomparso oggi, domenica 29 giugno all'età di 79 anni.
Sergio Antonini, oggi presidente onorario dell'Avis Comunale di Empoli, associazione che aveva guidato per alcuni decenni in passato. La sua salma è esposta alla cappella del commiato dell'ospedale di Empoli, dove amici, familiari e colleghi dell'Avis si sono stretti fin dal primo momento in un abbraccio affettuoso, grati per l'impatto che Antonini ha avuto nelle comunità e nel volontariato empolese.
Antonini era un pilastro della comunità empolese, un esempio di umanità, generosità e dedizione verso gli altri. La sua lunga e appassionata dedizione all'Avis, che lo ha visto impegnato per oltre quattro decenni, lo ha reso una delle figure di riferimento dell'associazione. Con il suo contributo, ha avuto un ruolo determinante nella crescita della sezione locale e nella diffusione dei valori del dono del sangue, della solidarietà e del volontariato.
A dare l'annuncio della scomparsa è stata proprio l'associazione Avis Empoli, con un breve testo pubblicato sul sito ufficiale e sui social: «Con profonda commozione, Avis Empoli annuncia la scomparsa di Sergio Antonini, presidente onorario della nostra sezione, figura storica e punto di riferimento per intere generazioni di donatori. Sergio ha dedicato con passione e generosità gran parte della sua vita all'associazione, contribuendo in modo determinante alla sua crescita e alla promozione dei valori del dono, della solidarietà e dell'impegno civico. La sua umanità, la sua visione e il suo instancabile entusiasmo resteranno per sempre un esempio per tutti noi. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, certi che il suo ricordo continuerà a vivere nelle azioni e nei cuori di chi lo ha conosciuto e stimato. Ciao Sergio, e grazie ditutto».
Un post di cordoglio è arrivato anche dal sindaco Alessio Mantellassi: «La scomparsa di Sergio Antonini è una perdita per tutti noi. Sergio ha dato tantissimo per l'Avis, la sua associazione, che ha contribuito a fondare, che ha fatto crescere e che ha guidato per molti anni, finché ha potuto. Sergio è stato instancabile nel donarsi alla comunità e, da buon costruttore mite, aveva la capacità di tenere insieme tutti. Ho avuto il piacere di conoscerlo molti anni fa, impegnato per la promozione della donazione del sangue, per le campagne a favore di Telethon e per la sede Avis di Serravalle. Sergio c'era sempre, con il suo buon carattere, il suo fare concreto e la capacità di proporre e di essere guida naturale del gruppo. Caro Sergio, ti salutiamo grati per quello che hai dato a tutti noi. Continueremo a promuovere la donazione del sangue anche in tuo nome. Alla famiglia di Sergio e all'Avis di Empoli un sincero abbraccio di condoglianze. Grazie, Sergio».
Per la sua dedizione al volontariato e alla cultura del dono, Sergio Antonini era stato insignito del Sant'Andrea d'Oro nella sua prima edizione, nel 1994 (quando furono premiati i donatori delle associazioni empolesi che avevano superato le cento donazioni) e, nel 2015, il valore del suo impegno fu riconosciuto con l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.