Domenica 6 luglio, gran finale con Le Bambole di Pezza, band pop rock milanese tutta al femminile, da sempre attiva su tematiche femministe e contro la violenza di genere. Con una forte presenza live, hanno aperto concerti per Mötley Crüe e Def Leppard e registrato sold out in eventi a sostegno di cause sociali. Nel 2025 esce il nuovo album Wanted, anticipato da vari singoli tra cui Cresciuti Male in feat con J-Ax. Per chi ama fare le ore piccole, venerdì e sabato il festival continua con aftershow dj set fino alle 2. (Inizio concerti ore 21.30).
Tra le novità di questa edizione l'introduzione di un ciclo di talk pubblici. Tre appuntamenti sempre alle ore 19, con ospiti e associazioni che lavorano ogni giorno su temi cruciali per la società contemporanea.
Si comincia venerdì 4 luglio con il tema musica e inclusione sociale, attraverso il racconto di progetti che usano il linguaggio musicale per generare relazioni, educazione e cambiamento. Interverranno le realtà di Prima Materia, Musicami e Jazzforkids.
Sabato 5 luglio sarà invece dedicato a violenza di genere e femminismo. Al centro del dibattito ci saranno le esperienze e il lavoro del centro antiviolenza Lilith Empoli e di volontarie di uno dei movimenti che negli ultimi anni è fortemente impegnato nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Domenica 6 luglio, chiusura dedicata a diritto alla salute e impegno civile, con due testimonianze d'eccezione: Medici con l'Africa CUAMM, in prima linea nella cooperazione sanitaria internazionale, e Tocca a Noi, un progetto che unisce giovani e cittadinanza attiva.
Contatti social: Instagram
@rockunmonte_festival; Facebook RockUnMonte; Sito web
www.rockunmonte.com