I funerali ci saranno domani, martedì 1 luglio, alle ore 15 nel cimitero dei Cappuccini di Corniola, il quartiere di Empoli dove Paolo abitava.
"Perdo un amico - è il ricordo di Nicola Nascosti - ma perdiamo anche un pezzo di storia della politica. Paolo è stato uno dei personaggi che ha contribuito a far crescere il centrodestra a Empoli. E lo ha fatto in tempi assai diversi da quelli di oggi".
Di Federico Pavese, esponente di Fratelli d'Italia, era stato anche testimone di nozze: "Ho appreso della morte di Paolo, stasera, durante la seduta del consiglio comunale a Montelupo… non penso sia stato un caso, da quegli stessi banchi che avevamo condiviso dal 2004 a metà 2006. Paolo era una persona schietta, senza fronzoli. Ci eravamo sentiti poche settimane fa, con la promessa che sarei andato a trovarlo. Lui mi aveva risposto: “Federico, sarebbe cosa buona e giusta che tu venissi a trovarmi il prima possibile” quasi a avvertirmi che non avrebbe resistito ancora troppo tempo. Non ho, colpevolmente, fatto in tempo. Paolo era uno dei miei testimoni di nozze, il numero di cellulare di Paolo è uno dei pochi numeri che conosco a memoria, Paolo era uno che veniva dalla sinistra vera e siccome l'aveva conosciuta bene, ne era diventato acerrimo avversario. Per me, la morte di Paolo è un dispiacere immenso. Perché perdo una persona vera, che mi aveva insegnato vita. Vita vera, non le solite narrazioni immaginarie che ho letto anche oggi. Perdonami Paolo, per non esserti stato vicino come avrei voluto e potuto".
Le condoglianze arrivano anche dal sindaco Alessio Mantellassi: "La città saluta Paolo Baroncelli. Lo fa salutando la persona e ringraziando l’uomo impegnato nelle istituzioni. Paolo è stato consigliere comunale per diverse legislature per Alleanza Nazionale e il Popolo della libertà. Non ho condiviso con lui l’esperienza consiliare ed eravamo di parti politiche diverse. Ma apprezzo chi con correttezza serve le istituzioni come ha fatto lui.
Solo ed esclusivamente per passione. Un abbraccio alla famiglia di Paolo. Oggi l’assessore Bellucci, in rappresentanza della città, in veste ufficiale, renderà l’omaggio della comunità chi a l’ha servita".
Andrea Poggianti ha affidato alle sue pagine social un sentito ricordo della figura di Paolo Baroncelli. Queste le sue parole: " Poco fa ci ha lasciato Paolo Baroncelli. Non solo un amico, ma l'uomo che per molti anni ha incarnato la destra empolese.Quante battaglie insieme!!
Nella foto la nostra prima assemblea d'istituto a Castelfiorentino con oltre mille studenti nel lontano 2009 invitati a parlare di temi etici, lui come consigliere del PDL di Empoli ed io come rappresentante di zona della Giovane Italia. È stato per molti anni Consigliere comunale di Empoli tra Alleanza Nazionale, il Popolo della Libertà ed il primo consigliere di Fratelli d'Italia. Sapeva tenere interventi in aula consiliare con un'alta capacità dialettica, un uomo di stile ma pungente al punto giusto. lui devo molto, i suoi suggerimenti ed i suoi insegnamenti pacati ma sempre dritti al punto mi hanno sempre guidato. È stato per me un onore averlo a mio fianco come candidato al consiglio comunale nel 2019 ed avere il suo sostegno esterno alle ultime amministrative, lui c'è sempre stato per tutte le volte che mi sono candidato a sindaco della nostra città. Una preghiera ed un abbraccio forte a tutta la sua splendida famiglia, a nome mio e di tutta la destra empolese".