Frazioni al Centro, la Giunta Mantellassi in visita a Santa Maria: tra opere future e richieste dei cittadini
03-07-2025 14:34 -
Santa Maria ha ospitato mercoledì 2 luglio 2025 l'ultima tappa del ciclo di incontri "Frazioni al Centro", un'importante iniziativa organizzata dalla Giunta del sindaco Alessio Mantellassi per incontrare la cittadinanza e illustrare gli sviluppi del programma amministrativo. Un incontro partecipato che ha visto la presenza di numerosi cittadini presso la scuola primaria "Michelangelo", in piazza del Convento.
Questa assemblea segna la conclusione della serie di appuntamenti pubblici prima della pausa estiva, con l'obiettivo di ascoltare le esigenze delle frazioni e coinvolgere direttamente i residenti nelle scelte politiche. L'incontro si è concluso con l'annuncio che le assemblee riprenderanno il 9 settembre 2025, con il prossimo appuntamento a Pontorme.
Il piano per il futuro: "Piano Frazioni e Quartieri" Prima di entrare nel vivo delle discussioni, il sindaco Mantellassi ha presentato ai cittadini il "Piano Frazioni e Quartieri", un nuovo strumento che si propone di dare una risposta concreta alle esigenze delle aree periferiche. Attivo dal novembre 2024, il piano è consultabile online all’indirizzo https://piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it/ ed è destinato ad essere continuamente aggiornato, garantendo un'attenzione costante per le piccole e medie opere necessarie nelle frazioni, fuori dal centro cittadino. Santa Maria al centro del programma di mandato Al centro del programma di mandato per Santa Maria, sono emerse due opere di grande impatto: la realizzazione della parallela a via Sanzio, un intervento volto a decongestionare il traffico nella zona, e la creazione di un nuovo parco pubblico tra via della Repubblica e via Sanzio, che si estenderà su una superficie di 3 ettari, diventando il secondo parco più grande del comune dopo quello di Serravalle. Entrambi i progetti sono inseriti nel Piano Operativo Comunale (POC) e sono previsti per il 2028.
L'asfaltatura e i marciapiedi: investimenti in corso L'amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza degli interventi infrastrutturali, in particolare per quanto riguarda la manutenzione delle strade e dei marciapiedi. Già in corso o in fase di avvio, i lavori interesseranno vie cruciali per la frazione, come via Pio la Torre, via Guicciardini, via Bachelet e via Livornese. Il marciapiede su via Sanzio, programmato per il 2026, rappresenta uno degli interventi significativi in un piano biennale che prevede investimenti costanti sulla viabilità locale.
Cura per il cimitero e nuovi spazi verdi Oltre agli interventi legati alla viabilità, sono stati discussi anche i lavori previsti per la manutenzione del cimitero di via Lucchese, un progetto che entrerà in fase operativa nel 2028. Tra ristrutturazioni e ampliamenti, il cimitero rappresenta un altro punto focale dell’amministrazione, che ha voluto rassicurare i cittadini sulla costante attenzione riservata anche agli spazi più sensibili della frazione.
Un altro tema sollevato è stato quello della sistemazione delle aree gioco, con nuove attrezzature già installate in alcune zone, come quella di via Pio la Torre, ma anche nuove progettazioni in vista, come l’area gioco in piazza Rosso Fiorentino, prevista per il 2027. Inoltre, è stato annunciato che nel parco delle Collinette, frequentato da famiglie e giovani, sono previsti nuovi impianti sportivi, con la costruzione di porte da calcetto nel 2027. Le richieste dei cittadini Come sempre, gli incontri "Frazioni al Centro" hanno dato voce ai cittadini. Le domande si sono concentrate su temi legati alla viabilità, in particolare sulla velocità di transito in via Sanzio, con richieste di interventi per migliorare la sicurezza stradale. Inoltre, è emersa la necessità di una maggiore organizzazione nella sosta, in alcune vie del quartiere, e l'attenzione è stata rivolta anche alla gestione dei rii locali, un tema da affrontare con priorità nei prossimi mesi. L'attenzione continua anche dopo l'estate La Giunta Mantellassi ha concluso l'assemblea con l’impegno di proseguire il dialogo con i cittadini anche dopo la pausa estiva, sottolineando come gli incontri "Frazioni al Centro" siano una priorità per l'amministrazione, al fine di garantire uno sviluppo armonioso e condiviso delle periferie. Il prossimo appuntamento, già fissato per il 9 settembre, sarà a Pontorme, per dare continuità alla programmazione e al confronto diretto con la popolazione.
In questo modo, la Giunta comunale intende portare avanti il proprio impegno a favore di una cittadinanza più inclusiva, partecipativa e consapevole delle sfide future che attendono il comune di Empoli.