Migliaia di persone a Cerreto Guidi per la Notte d'Isabella

07-07-2025 11:09 -

La tredicesima edizione de "La Notte d'Isabella" non ha deluso le aspettative portando a Cerreto Guidi migliaia di visitatori che hanno invaso, fra sabato e domenica, le vie del centro storico.

La grande rievocazione storica ha trasformato magicamente il borgo mediceo, rimettendo indietro le lancette dell'orologio fino al tempo di Isabella de' Medici, di cui si narrano le vicende. La fedele ricostruzione dell'epoca è stata affidata a figuranti con bellissimi costumi. Di grande impatto emotivo gli spettacoli che hanno animato la manifestazione coinvolgendo il numeroso pubblico.

Le dimostrazioni di volo libero di rapaci dell'Antica Falconeria Toscana, la rievocazione storica di giochi di spade della Compagnia Giovanni delle Bande Nere, l'arte in strada affidata a Lo Stramagante, i Balli rinascimentali della Compagnia della Bizzarria d'Amore, le danze popolari del Gruppo Danza rinascimentale Il Lauro, lo spettacolo di fuoco di Pyroetnico e di Scintille Alchemiche, la giocoleria degli Acrobati del borgo e le prodezze dei balestrieri di Cerreto Guidi, sono solo una parte delle tante esibizioni itineranti che hanno ammaliato il pubblico.

Il piano di sicurezza predisposto nei minimi dettagli, ha perfettamente funzionato consentendo che l'afflusso e il deflusso dei visitatori avvenissero nel migliore dei modi. Tra i visitatori, assai incuriositi della Notte d'Isabella, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Parole di ringraziamento arrivano dalla Sindaca di Cerreto Guidi Simona Rossetti: "Un sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati nell'organizzazione, nelle scenografie, nel coordinamento spettacoli, nelle osterie, e a chi nell'Amministrazione ha lavorato dietro le quinte con gli atti e i documenti indispensabili per la realizzazione dell'evento, alla comunicazione, ai montaggi delle strutture e delle luci, a tutta la gestione della Sicurezza, alla Polizia municipale, ai Carabinieri, all'Associazione nazionale carabinieri, ai Vigili del Fuoco, alla Misericordia di Cerreto Guidi".


Fonte: Ufficio stampa