Mattone su mattone, Monterappoli ricorda la propria liberazione

29-07-2025 00:40 -

Il 29 luglio 2025, la comunità di Monterappoli si stringerà nel ricordo della Liberazione del paese avvenuta il 29 luglio 1944, con una serie di iniziative organizzate per commemorare l'81° anniversario di quel momento cruciale della storia locale.

Il programma delle iniziative è stato diffuso da Donato Petrizzo, presidente dell'Auser Empoli e coorganizzatore delle celebrazioni, che ha sottolineato l'importanza della memoria storica per le nuove generazioni e per il rafforzamento dei valori democratici.

Si comincia alle ore 19 con il ritrovo presso la Pieve di San Giovanni Evangelista a Monterappoli, dove si terrà la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti e un momento simbolico con la posa di un fiore al Giardino della Memoria.

Alle 19.30, presso la Casa del Popolo di Monterappoli, si svolgerà l'incontro commemorativo con gli interventi di:

Un rappresentante dell'Anpi Empoli I parenti di Antonio Negro, primo sindaco di Empoli liberata Lo storico Paolo Santini Matteo Bensi, Assessore alla Cultura della Pace del Comune di Empoli Raffaele Donati, Consigliere comunale delegato alla Cultura della Memoria La serata si concluderà con l'inaugurazione della mostra "Mattone su Mattone", un percorso fatto di storie, immagini e racconti dedicati alla memoria e al ruolo delle case del popolo nel tessuto sociale e politico del territorio.

Un appuntamento sentito e partecipato, frutto della collaborazione tra il Comune di Empoli, Auser, e Circolo ARCI Monterappoli, volto a mantenere viva la coscienza collettiva sull'eredità della Resistenza e sulla costruzione democratica del dopoguerra.