I piccoli ambasciatori di Pace Saharawi ospiti in Comune

11-08-2025 14:17 -

E' stata accolta in municipio a Empoli la delegazione Saharawi dei piccoli ambasciatori di Pace nell'ambito del progetto delle pubbliche assistenze riunite. Ad accoglierli il vice sindaco Nedo Mennuti, gli assessori Simone Falorni e Matteo Bensi ed i consiglieri Simone Campinoti, Jacopo Maccari ed Andrea Poggianti. Per le bambine e i bambini è giunto un omaggio in ricordo di questo soggiorno nel segno della pace, della solidarietà e della cooperazione internazionale.
"È stata una mattinata molto emozionante. Siamo stati contenti di averli ospitati nella nostra città come di solito accade ogni anno grazie all'impegno delle Pubbliche Assistenze di Empoli e dell'associazione Hurrìa. Sicuramente una goccia in mezzo a un mare di bisogni primari. Il nostro impegno è quello di continuare ad aiutarli a crescere, di farli tornare a sognare. L'obiettivo è far sì che questo popolo raggiunga l'indipendenza", il commento del vice sindaco Nedo Mennuti.

Sull'incontro anche Simone Campinoti, del gruppo consiliare Forza Italia ‘Empoli del Fare', ha diffuso un comunicato stampa. “Oltre quelle di circostanza – si legge - sono risuonate parole importanti, quelle di Campinoti. Poche ma intense hanno ricordato che in questo momento storico terribile, pur essendo in un epoca moderna in cui i bambini dovrebbero essere tutti uguali e con le stesse prospettive di futuro, ma a causa di conflitti, violenze e anche il tentativo da parte di fazioni estremiste/terroristiche di fomentare la guerra nel tentativo estremo di tenere alcune aree del mondo arabo nell'ignoranza medievale e prosperare sulla pelle delle gente, non tutti i bambini non sono tutti uguali, e dobbiamo lavorare tutti per fare in modo che lo sia o non sarà un futuro degno di essere vissuto”.

“Campinoti – prosegue - ha concluso anche ricordando che l'unico vero riscatto, il più importante, deve partire proprio da loro stessi, la scuola, la cultura è l'unico modo di opporsi a tutti coloro che tentano di mantenerli nell'ignoranza per sfruttarli e controllarli. Alla fine dell'incontro c'è stato uno scambio di piccoli doni del comune, bandierine dei ferma libri ed un libretto, ma anche il consigliere Campinoti ha voluto dare un segno concreto alle sue parole, donando personalmente a questi bambini un completo KIT scuola, composto da uno zainetto colorato, che ha destato grande curiosità dei bambini felicissimi, dentro il quale per ciascuno un astuccio scolastico con nastrini tricolore, un confezione di pennarelli colorali, una confezione di matite con gomme per cancellare e appunta-lapis, delle penne e un blocco notes. Un piccolo gesto ma speriamo di grande significato”.

Biagio Gugliotta