Per tutte le informazioni, gli aggiornamenti e per tutto quello che c'è da sapere, è stata creata una sezione apposita sulla home page del Comune di Empoli che può essere consultata in ogni momento al
link , ora disponibile anche 'tradotta' in varie lingue (inglese, francese, spagnolo, rumeno, georgiano, urdu, albanese e cinese) per consentire di veicolare tutte le comunicazioni ai residenti della 'zona rossa'.
PROSEGUE LA CAMPAGNA DIVULGATIVA – Nei prossimi giorni partirà una seconda distribuzione del volantino con le istruzioni da seguire nella mattinata dell'evacuazione, che i residenti della 'zona rossa' troveranno nella propria cassetta postale, grazie alle associazioni del volontariato della protezione civile: Misericordia, Pubbliche Assistenze Riunite, Croce Rossa di Empoli e Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Nel comune di Vinci la distribuzione del volantino è stata completata grazie ai volontari della Vab Vinci con il supporto della Misericordia di Spicchio e Sovigliana. È importante ribadire che nel volantino sono riportate tutte le comunicazioni ufficiali a cui fare riferimento.
Per quanto riguarda le email di richiesta informazioni o di aiuto per l'evacuazione che stanno arrivando all'indirizzo ordigno2025@comune.empoli.fi.it vengono prese in carico e gestite con cura dal personale dipendente del Comune di Empoli e della Protezione Civile. Dalla scorsa settimana si contano altre cinque email e non più di dieci telefonate e tutte per informazioni generiche.
FOCUS ZONA ROSSA - L'accesso alla Zona Rossa sarà interdetto in entrata dalle 7. Le operazioni di evacuazione dovranno concludersi entro le 9, entro quell'ora l'area della zona rossa dovrà essere completamente sgombra. Il rientro nelle abitazioni e nell'area avverrà a conclusione delle operazioni di disinnesco e di trasferimento del residuato bellico che verrà fatto brillare in una cava di Calenzano.
La popolazione verrà avvisata del termine delle operazioni tramite segnali acustici, comunicazioni via social e con la riapertura delle strade. Salvo imprevisti l'operazione perdurerà per tutta la mattina. Nella zona rossa, oltre all'evacuazione dei residenti e dei loro animali domestici, è prevista la totale interdizione al traffico veicolare e al transito dei pedoni. La zona rossa dovrà essere sgombra da veicoli parcheggiati. Tutte le attività (commerciali, religiose, sportive, eccetera) all'interno della zona rossa dovranno essere sospese per tutta la durata delle operazioni, al termine delle quali sarà possibile per i residenti riprendere possesso delle proprie abitazioni, mentre per pedoni e automobilisti sarà possibile riprendere il passaggio nel resto delle nelle vie interessate.
A dettagliare il programma delle attività saranno i Piani di evacuazione, disponibili su siti internet istituzionali non appena gli stessi verranno approvati. Il Piano sarà ulteriormente dettagliato nella imminenza dell'evento. Sui siti sarà possibile trovare, al momento della loro pubblicazione, anche le ordinanze relative alla viabilità alternativa per evitare l'accesso nella zona rossa e consentire un flusso regolare nel resto delle aree. Le persone che non riusciranno ad avere un'autonoma sistemazione saranno ospitate nelle Aree di accoglienza, che per l'occasione saranno allestite nel Comune di Empoli alla palestra della scuola secondaria di I° grado Busoni in via Raffaello Sanzio, 157 e nel Comune di Vinci al Palazzetto dello sport "Falcone e Borsellino" in via Caduti sul Lavoro, 6 a Sovigliana.