Una serata da eroi: vivi l’avventura del Gioco di Ruolo a Capraia e Limite
22-08-2025 14:54 -
Capraia e Limite si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato al Gioco di Ruolo. Mercoledì 3 settembre, in Piazza Vittorio Veneto, andrà in scena una serata interamente dedicata al GDR, con avventure adatte a tutti i gusti e a tutte le età a partire dai 14 anni (alcuni tavoli saranno riservati agli over 18).
Dalle 21 i partecipanti potranno assistere alla presentazione dei giochi e scegliere a quale tavolo unirsi: dal fantasy classico al cyberpunk, dal weird-western alle atmosfere delle telenovelas sudamericane, l’offerta promette di spaziare tra mondi e stili diversi, tutti accomunati dal divertimento e dalla possibilità di vivere esperienze di fantasia e cooperazione. La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata.
L’iniziativa rientra nel progetto Play4Fun, promosso dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa insieme a partner istituzionali e del Terzo Settore, con il sostegno del Comune di Capraia e Limite, della Pro Loco locale e dell’Associazione Kraken GDR. L’obiettivo è quello di diffondere il valore del “gioco sano”, inteso come occasione di socialità, incontro e crescita condivisa, in contrapposizione al gioco d’azzardo patologico, una piaga che nel solo 2023 ha generato sul territorio oltre 65 milioni di euro di spesa.
Play4Fun si sviluppa in tre aree di intervento – sportelli di ascolto, attività di sensibilizzazione e percorsi formativi nelle scuole – e vede il coinvolgimento attivo dei circoli Arci dei due Comitati promotori. Eventi come la serata di Capraia e Limite offrono un esempio concreto di gioco positivo e inclusivo, capace di unire generazioni, esperienze e background diversi.
Il Gioco di Ruolo, infatti, non prevede vincitori né perdenti, ma punta a creare storie condivise, stimolare l’immaginazione e rafforzare la cooperazione tra i partecipanti. Un modello di intrattenimento che mette al centro la creatività e la socialità, contribuendo a diffondere una cultura ludica alternativa alle forme di gioco a rischio.
Per informazioni e aggiornamenti sull’iniziativa sarà possibile seguire i canali social dei Comitati Arci Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore.