
“Ed era proprio così – prosegue Mazzanti – non a caso, dalla sigla provvisoria WMT0001, il nuovo asteroide ha preso la sigla ufficiale di 2025 QK3, ed è il primo NEA scoperto in Sicilia. Il primo fu scoperto dalla nostra Maura Tombelli nel 1994, mentre l'ultimo risaliva al 2006 scoperto dal GAMP di San Marcello Pistoiese. Voglio aggiungere che Io e Maura Tombelli in primis, Fabrizio Bernardi , tutto il GrAM, ma penso tutta la comunità del circondario, siamo profondamente orgogliosi del risultato ottenuto dai nostri meravigliosi ragazzi. Grazie ovviamente a tutto lo staff del Gal Hassin, con il quale abbiamo aperto una bellissima collaborazione che, come si vede, inizia a dare i suoi frutti. Senza dimenticare che, quando è stato costruito l'osservatorio, lo scopo era quello di dare la possibilità a ragazzi come Alessio e Francesco di usufruirne appieno, insieme agli insegnamenti di Maura e di tutti noi. Questi sono i frutti, e noi siamo orgogliosissimi di loro e di tutti gli altri giovani che frequentano l'osservatorio”.
Una scoperta ‘celebrata' anche dal sindaco Simone Londi che, con un post sul suo profilo facebook, ha fatto i complimenti ad Alessio e Francesco.