Ordigno bellico, già oggi le prime evacuazioni

06-09-2025 09:53 -

Siamo entrati nella tre giorni delle operazioni di bonifica dell'ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale rinvenuto all'interno del cantiere del teatro il Ferruccio, in piazza Guido Guerra a Empoli: dall'apertura del COC e COI, all'organizzazione dei servizi di trasporto per la popolazione fragile, all'allestimento dell'area d'accoglienza.

La seconda giornata dell'evento eccezionale per la città di Empoli, sabato 6 settembre 2025, si concentrerà sul trasporto di persone con necessità sanitaria e socio assistenziale che verranno portate nelle residenze di Montaione (7) e Orentano (3).



Domani, domenica 7 settembre 2025 (data programmata per evacuazione preventiva e successive operazioni di bonifica nell'area interessata dalla zona rossa), alle 7 partiranno mezzi attrezzati, ambulanze per il trasporto delle persone al Centro Diurno (17), dodici saranno trasportate dai propri familiari e 23 saranno ospitati al punto di accoglienza (per Empoli), allestito nella palestra della scuola secondaria di I° grado Busoni in via Raffaello Sanzio, 157.



Nei punti di accoglienza sono state predisposte poltrone, carrozzine, sedie e tutto il necessario per rendere l'ospitalità confortevole.



Nella giornata di domani, domenica 7 settembre 2025, riaprirà il COC e COI; i volontari e le forze dell'ordine predisporranno la chiusura dei varchi e alle 9 sarà conclusa l'evacuazione delle persone e animali che verrà annunciata con sirene. Inoltre saranno utilizzati droni per effettuare ulteriori controlli e verificare l'assenza di persone.



Le unità di volontariato che si trovano all'interno del COC, grazie ad un sistema informatico, possono monitorare la posizione in tempo reale.



FOCUS CONTATTI - Per rimanere sempre aggiornati sull'andamento delle operazioni, ecco i contatti ufficiali a cui fare riferimento: per il Comune di Empoli consultare la pagina con tutte le informazioni sul sito istituzionale che verranno via via rese note mano a mano https://ordigno2025.comune.empoli.fi.it/, oppure chiamare il numero di telefono 0571 757535 al quale risponderà direttamente la Protezione civile nella sede del COC.

È possibile continuare a scrivere all'indirizzo mail ordigno2025@comune.empoli.fi.it per ulteriori informazioni.



Social:

Canale WhatsApp del Comune di Empoli https://whatsapp.com/channel/0029Va9iZWXLNSa0CZ1UfT3c

Canale Telegram del Comune di Empoli https://t.me/ComunediEmpoli

Canale Telegram della Protezione Civile di Empoli https://t.me/protezionecivileempoli

Pagina Facebook del Comune di Empoli https://www.facebook.com/CittadiEmpoli

Profilo Instagram del Comune di Empoli https://www.instagram.com/citta_di_empoli/



Il Comune di Vinci ha messo a disposizione: la pagina del sito https://www.comune.vinci.fi.it/novita/evacuazione-2025/ dove trovare tutte le informazioni necessarie e l'indirizzo mail protezionecivile@comune.vinci.fi.it .

È stato attivo per tutto il periodo di avvio delle informazioni utili alla popolazione anche il numero di telefono 0571 933298.



Dalle 8 di stamattina e fino alle 17 di oggi, sabato 6 settembre è attivo un punto di comando avanzato del COC nel piazzale della scuola media di Sovigliana, dove peraltro è possibile avere ulteriori informazioni su tutta l'operazione di rimozione dell'ordigno e delle fasi di evacuazione.



Social:

Canale WhatsApp del Comune di Vinci: bit.ly/whatsappvinci

Canale Telegram del Comune di Vinci: t.me/ComunediVinci

Pagina Facebook del Comune di Vinci: facebook.com/comunevinci

Profilo Instagram del Comune di Vinci: instagram.com/cittadivinciufficiale