Tre ex sindaci sono in lizza per due poltrone. Una è politica e riguarda il Pd che dovrà scegliere il successore di Jacopo Mazzantini nel ruolo di segretario della federazione Empolese-Valdelsa mentre l'altra riguarda l'azienda partecipata ‘Le soluzioni' dove Giancarlo Faenzi lascia per godersi la pensione.
Andiamo con ordine iniziando dal ruolo all'interno del Partito democratico. Jacopo Mazzantini ha infatti deciso di lasciare dopo otto anni e si sta così lavorando alla sua successione. I nomi che circolano sono quelli di Alessio Falorni, ex sindaco di Castelfiorentino ed Alessio Spinelli che ha ricoperto lo stesso ruolo a Fucecchio fino allo scorso anno. Dal punto di vista professionale il primo, dopo i dieci anni da primo cittadino, è ora ad Alia mentre il secondo ha un incarico in Regione. Il ruolo di segretario della federazione è comunque solo di responsabilità politica. Naturalmente, con le Regionali alle porte, questa decisione non è al momento una priorità, ma della questione si sta comunque parlando.
Si libera anche la poltrona di presidente de ‘Le soluzioni', azienda partecipata, ed in questo caso il grande favorito pare essere Giuseppe Torchia. Dopo i due mandati da sindaco, ha ripreso la sua attività di geologo che potrebbe ora affiancare a questo nuovo incarico. Se le indiscrezioni saranno confermate, sarà una staffetta fra due ex sindaci di Vinci, Giancarlo Faenzi, attuale presidente, ed appunto Torchia.
‘Le soluzioni' la cui sede è in via Garigliano, è nata nel 2012 ed ha come obiettivo primario di offrire ai soci-clienti una gamma completa di servizi integrati, di qualità sempre più elevata a prezzi competitivi. Opera come call center per le aziende che fanno parte della compagine sociale: Acque e Publiacqua ed Acquedotto Del Fiora hanno tutte il 25%, Alia il 18,69 ed altre quote minori. Ha sedi operative in viale Togliatti a Sovigliana, a Castelfiorentino, Prato e Santa Fiora in provincia di Grosseto.