FdI, proposte 4 candidature territoriali a sostegno di Tomasi

09-09-2025 09:14 -

Un segnale di compattezza e radicamento nel territorio arriva dal coordinamento di zona di Fratelli d’Italia dell’Empolese Valdelsa, che in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre ha proposto all’unanimità una rosa di quattro nomi per rappresentare il collegio 3. Una scelta che punta a rafforzare la candidatura di Alessandro Tomasi alla guida della Regione Toscana, ritenuta dal partito “la migliore possibile per il centrodestra toscano”.

La comunicazione ufficiale dei candidati è avvenuta in occasione della visita dell’on. Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di FdI, giovedì scorso al Beat Festival di Empoli. I quattro nominativi sono stati presentati come espressione autentica della classe dirigente locale, capaci di garantire un forte contributo al progetto regionale.

I candidati Federico Pavese, 49 anni, è volto noto della politica montelupina ed empolese. Più volte consigliere comunale, è attualmente vicepresidente del consiglio a Montelupo Fiorentino e presidente della commissione sulla valorizzazione della villa medicea dell’Ambrogiana. Impegnato nell’associazionismo cattolico e nella donazione del sangue, lavora nel settore delle pratiche automobilistiche. È stato anche coordinatore di zona e dirigente regionale di FdI.

Fabio Calugi, 44 anni, è consigliere comunale a Fucecchio e guida il circolo FdI Fucecchio-Cerreto Guidi. Imprenditore conciario con un passato accademico da ricercatore, ha un lungo curriculum politico, con incarichi nella destra locale fin dai tempi di AN. È stato due volte eletto nell’assemblea comunale di Fucecchio, dove ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente.

Mara Cutrini, 48 anni, giurista e funzionaria del Ministero della Cultura, vive a Montespertoli dove è attiva anche nel volontariato di protezione civile. Laureata a Firenze, si divide tra impegno istituzionale e famiglia, incarnando – secondo i promotori – “il volto concreto e operativo della cittadinanza attiva”.

Serena Urso, 52 anni, è consigliere comunale a Castelfiorentino e presidente del circolo FdI Valdelsa. Professionista del turismo enogastronomico, è impegnata in progetti di cooperazione con Paesi africani emergenti come il Camerun, attraverso la Camera di Commercio italiana. Una figura che coniuga esperienza politica e apertura internazionale.

Una candidatura territoriale, non “di servizio” “Non si tratta di candidati di servizio o semplici riempi lista”, affermano dal coordinamento di FdI. “Queste sono persone radicate, che rappresentano realmente il tessuto sociale, economico e culturale del nostro territorio”. L’obiettivo dichiarato è chiaro: ottenere il primo consigliere regionale di destra nella storia dell’Empolese Valdelsa.

In attesa della conferma ufficiale da parte degli organi nazionali del partito, i nomi avanzati sembrano voler offrire un’alternativa forte e radicata all’elettorato locale. “Alessandro Tomasi è il miglior candidato che il centrodestra toscano potesse mettere in campo”, concludono dal coordinamento, “e il nostro territorio è pronto a sostenerlo con forza e qualità”.