Rifiuti abbandonati, raffica di controlli e multe

12-09-2025 12:51 -

I mesi estivi non hanno rallentato l’impegno per la tutela dell’ambiente e del decoro urbano. Luglio e agosto si sono rivelati due mesi intensi per l’attività di monitoraggio e controllo del territorio comunale, con un totale di 367 controlli effettuati e 753 rifiuti ispezionati dagli Ispettori ambientali di Plures Alia, in collaborazione con la Polizia Municipale e il Servizio Ambientale del Comune di Empoli.



Sono stati emanati oltre 30 verbali, grazie ai sopralluoghi e indagini che hanno permesso di identificare situazioni di abbandono illecito di rifiuti, con 5 sanzioni per un valore complessivo di 630 euro.



L’attività si è concentrata - a luglio - nelle via Senese Romana località Brusciana, via Pratella fr 8, via Rozzalupi per proseguire in via Chiarugi, viale Petrarca, via Livornese e via del Pentathlon. In queste zone sono stati rinvenuti rifiuti di tipo domestico in vari sacchi neri, rifiuti di tipo ingombrante come divani, ventilatori e altri sacchi depositati accanto ad alcune campane di vetro come uso improprio delle stesse come anche i cestini urbani.

Ad agosto, invece, in via Sant’Anna per abbandono natante, in via Donne della Costituente è stato rinvenuto un grosso cumulo di rifiuti edili, in via della Chiesa di Avane sono stati ritrovati rifiuti domestici nei cestini urbani come anche in via Ponzano.



Il personale della Polizia Municipale, invece, nel mese di luglio, a seguito di sopralluogo e indagine, ha elevato 28 verbali ai sensi dell'art. 13 comma 1 e 4 del Regolamento di Polizia Rurale per mancata ripulitura di terreni da erbacce e sterpaglie, di cui 26 in via del Ponterotto e 1 verbale ai sensi dell'art.13 comma 1 del Regolamento di Polizia Urbana per accumulo di materiali di vario genere in via Lazzeri.

Biagio Gugliotta