La Misericordia di Empoli si prepara a celebrare la sua protettrice, la Madonna della Cintola. Le celebrazioni si svolgeranno domenica 14 settembre, a partire dalle ore 18 con i Vespri, nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani a Empoli, a seguire Santa Messa e l'investitura di due nuovi Capo di Guardia.
La ricorrenza della Madonna della Cintola rappresenta un appuntamento istituzionale molto atteso per tutta la Fratellanza. Come da tradizione, per l'occasione, la statua policroma della Madonna, custodita all'interno della chiesa agostiniana, sarà collocata al fianco dell'altare così da permettere ai fedeli di venerarla, e di rinnovare l'atto di consacrazione al termine della funzione religiosa.
Dopo i Vespri il Correttore della Misericordia di Empoli, Don Guido Engels, officerà la Santa Messa arricchita dai canti della Corale di Santa Cecilia. Al termine della liturgia si terrà poi la cerimonia di investitura dei due nuovi Capo Guardia: Daniele Lucarelli Capo di Guardia Giornante e Antonio Masciotta Capo di Guardia Emerito.
Daniele Lucarelli è confratello volontario da oltre 30 anni, ex dipendente della Misericordia di Empoli con l'incarico di capo area servizi sanitari e di emergenza. Attualmente direttore di Esculapio, associazione che gestisce in parte le centrali operative 118 della Toscana. Esperto di Protezione Civile, con incarichi all'interno dell'Area Emergenze della Confederazione Nazionale delle Misericordie.
Antonio Masciotta è attivo nel volontariato, in particolare nella parrocchia di S. Martino a Empoli, dove testimonia con spirito cristiano i valori di fratellanza e solidarietà. Mostra anche nel lavoro, in un'importante azienda del territorio, dedizione e capacità gestionali.
I Capo Guardia hanno il compito di testimoniare e rappresentare lo spirito cristiano della confraternita, sia all'interno dell'Arciconfraternita che nella comunità empolese. La nomina costituisce un titolo di grande prestigio, che premia i confratelli per l'impegno nelle finalità istituzionali e quanti, per la loro professione o per altre virtù, hanno contribuito in modo significativo al bene e allo sviluppo della città.
Nella stessa giornata di domenica si terrà anche l'Assemblea della Fratellanza per le elezioni del nuovo Magistrato della Misericordia di Empoli. I confratelli saranno chiamati a votare il consiglio che guiderà l'Arciconfraternita empolese nei prossimi 5 anni. Le urne saranno aperte dalle 9 alle 18.30 presso a sede di via Cavour 32 a Empoli.