Siamo spesso accusati di contestare tutte le scelte dell'amministrazione comunale. Questa volta no. Prima di dire perchè Conte/sto ci è piaciuto rivendichiamo però che "contestare" è un'accezione già insita nel titolo come è stato detto nell'incontro di apertura con Carlo Greppi e Alessandro Vanoli.
Contestiamo spesso, è vero, per esempio le lucine per la città che mettono tristezza e sprecano energia. Contestiamo il Natalone lungo 2 mesi che ci sembra soprattutto un regalone ai soliti (pochi) noti. Contestiamo la nuova mise del Parco Mariambini, per quegli animali luminosi dall'aspetto inquietante e per il costo di ingresso eccessivo. E qui ci riferiamo solo alle operazioni che vengono indicate come strategie per far rivivere strade e piazze cittadine. Questa iniziativa di Conte.sto invece ci sembra sia stata molto interessante e riuscita. Sia perchè le piazze si sono riempite veramente, sia perchè gli ospiti di caratura nazionale sono stati in grado di raccontare il metodo storico e fare analisi storiche dei vari temi della contemporaneità con una capacità divulgativa che ha reso argomenti complessi di facile accesso anche a chi non è del mestiere. Quindi complimenti agli organizzatori e a chi è intervenuto.
Solo due appunti: ("E ti pareva", dirà qualcuno...). È stato Vanoli col suo intervento a aiutarci a cogliere il primo. Lui dice che quando leggiamo o ascoltiamo uno storico dobbiamo sempre informarci non solo sulle fonti a cui si riferisce ma anche sulla sua formazione e sul suo orientamento politico perchè ciò influenza la sua lettura della storia. Fuori Contesto, lo spin-off del festival ci è sembrato molto orientato politicamente negli interventi che ha ospitato.
L'altro punto è una mancanza che abbiamo rilevato: accanto all'ottima Anna Foa, che per inciso era già stata a Monterappoli a presentare il suo libro - realtà interessante la Casa del Popolo di quella frazione - poteva essere ascoltata anche una voce dalla Palestina. Siamo però contenti che il Festival "io Resisto", appuntamento annuale organizzato dall'Anpi, che si svolgerà a Empoli dal 17 al 21 prossimo, sopperirà a questa mancanza. Domenica 21, in particolare è tutta dedicata alla Palestina. Vi invitiamo a partecipare numerosi anche a io Resisto.