Spostato al pomeriggio di domenica per le incerte condizioni meteorologiche, il 55° Palio dei Ragazzi è stato vinto dalla contrada di Porta al Palagio. Alla fine i biancorossi hanno preceduto di un solo punto la contrada di Porta Caracosta che aveva vinto lo scorso anno e che confidava di ripetere l'accoppiata Palio del Cerro/Palio dei Ragazzi già centrata nel 2024.
I biancorossi vincitori del Palio dei Ragazzi per la tredicesima volta, si sono così aggiudicati il drappo dipinto dal sanminiatese Gianni Ceccatelli. Nella classifica finale Porta al Palagio ha preceduto nell'ordine Porta Caracosta, Santa Maria al Pozzolo e Porta Fiorentina.
Nato un anno più tardi rispetto al Palio del Cerro, il Palio dei Ragazzi ha un'articolazione leggermente diversa prevedendo 6 giochi. L'edizione 2025 è stata contraddistinta da un andamento incerto con il Palio assegnato solo nel finale, dopo una competizione davvero equilibrata. A Porta Caracosta non è stato sufficiente vincere la metà dei giochi in programma (corsa sui troppoli, corsa nei sacchi e tiro della fune). Ad essere premiata è stata la maggiore regolarità di Porta al Palagio vincitrice in due giochi (corsa nei fustini e lancio delle palle al cesto) e mai scesa sotto il terzo posto nelle singole prove. Per amor di cronaca il sesto gioco, quello del lancio degli anelli, è stato vinto da Porta Fiorentina.
Il Palio dei Ragazzi, seguito anche quest'anno da un pubblico numeroso, ha chiuso a Cerreto Guidi, due settimane caratterizzate da numerosi e apprezzati eventi, la cui riuscita si deve al lavoro svolto dall'Amministrazione comunale, dalla Pro Loco, dalle contrade e da tutte le associazioni coinvolte.