"Musica perseguitata", una rassegna di sei concerti

17-09-2025 16:01 -

Anche per il 2025 il CFCM, Centro di Cultura e Formazione Musicale di Sovigliana è risultato vincitore del bando Per chi crea 2024, promosso dal MiC e da SIAE con il festival Musica perseguitata: Castelnuovo-Tedesco e la musica italiana nel nuovo mondo.

Sei appuntamenti imperdibili con artisti under 35 di fama internazionale, che proporranno programmi unici dedicati a Mario Castelnuovo-Tedesco a 130 anni dalla sua nascita. Da settembre a novembre nella sala 'Adams' del Centro di Formazione e Cultura Musicale di Sovigliana, in Via Don Ezio Canovai 4 e l'ultimo nella chiesa di S. Giovanni Battista di S. Ansano in Greti, a S. Ansano.

L'ingresso a ogni esibizione è a offerta libera.

Questo il programma

Sala Adams CFCM Via Don Ezio Canovai 4 Sovigliana (FI)

Domenica 28 settembre, ore 18:00

ELISA RACIOPPI, piano solo

M. Castelnuovo-Tedesco, "Alghe", "Cielo di Settembre" op.1, "Terrazze"
A. Longo, "Suite romantica op.25 n.5",

Da 24 pezzi caratteristici op.40 "Le campane di S. Petronio", "Nel bosco", "Presso la fonte"

Mercoledì 1 ottobre ore 21 :00

ALESSANDRO LANZONI, piano solo

Improvvisazioni libere dal classico al jazz su temi di Castelnuovo-Tedesco

Domenica 19 Ottobre ore 18.00

DUO INGLESE-CASTINI, violoncello e arpa

J.S. Bach, Sonata in sol maggiore per viola da gamba e clavicembalo BWV 1027

versione per violoncello e arpa

M. Castelnuovo-Tedesco, Sonata per arpa e violoncello op.208

E. Bloch, Suite per violoncello n.1

F. Godefroid, La danse des Sylphes op. 31

M. Tournier, La danse du Moujik da lmages suite n. 4

Sabato 25 ottobre ore 18:00

DUO FILIPPINI-BANCHI, violino e pianoforte

G. Catoire, Violin Sonata n.2 op.20 "Poéme"

K. Szymanowsky, Mythes op.30

M. Castelnuovo-Tedesco, Ritmi op.15

K. Khaciaturian, Sonata per violino e pianoforte op.1

Lunedi 3 novembre ore 21:00

DUO PIERATIELLI-RUGGIERO, violino e pianoforte

M. Ravel, Sonata n, 2 in Sol maggiore

M. Castelnuovo-Tedesco, Violin sonata "Quasi una Fantasia"

O. Respighi, Sonata n.2 in si minore

Chiesa di San Giovanni Battista in Sant'Ansano in Greti, Vinci (FI)

Domenica 9 novembre ore 17:00

AUGUSTO VISMARA, violino solista e direttore

MICHELE PIERATIELLI, violino solista

KAMMERKONZERT ENSEMBLE

M. Castelnuovo-Tedesco, Partita n.2 in Si min di J. S. Bach

(versione per orchestra d'archi)

J. S. Bach Concerto in mi maggiore per violino e archi

Concerto per due violini e archi in re min

Fonte: Ufficio stampa