Stagione teatrale, dopo gli abbonamenti si vendono i biglietti

04-10-2025 11:01 -

Un successo per la campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2025-2026 del Comune di Empoli, promossa insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica della compagnia teatrale empolese Giallo Mare Minimal Teatro. Sono stati venduti, fra riconferme e nuovi, 460 abbonamenti. Da oggi, sabato 4 ottobre, e fino a martedì 7 ottobre si svolgerà la vendita dei singoli spettacoli presso il Minimal Teatro con i seguenti orari: sabato dalle 9.30 alle 12.30, lunedì e martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00. Si potranno acquistare al massimo due biglietti a persona per ciascun spettacolo. Gli spettacoli si terranno al Teatro Excelsior e avranno inizio alle 21.00

Il cartellone degli spettacoli porterà in città il meglio del teatro italiano: Franco Branciaroli, Silvio Orlando, Michele Riondino, Francesco Pannofino, Paolo Sassanelli, Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani, Francesco Acquaroli e Luca Bizzarri.

Questo il programma: giovedì 20 novembre con Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni, interpretato da uno dei più importanti attori italiani, Franco Branciaroli. Il secondo appuntamento martedì 16 dicembre con Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard, con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli. Terzo titolo in cartellone lunedì 26 gennaio è Art , della scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, con Michele Riondino. Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello con protagonista Silvio Orlando sarà a Empoli martedì 24 febbraio. Mercoledì 25 marzo si prosegue con Le nostre donne di Eric Assous, interpretato da Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri. L'ultimo appuntamento della stagione di prosa è per mercoledì 15 aprile con L'assaggiatrice di Hitler, con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani, liberamente tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino, opera vincitrice nel 2018 del Premio Campiello, oltreché del Premio Pozzale nello stesso anno.

Per quanto riguarda i prezzi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno:

biglietto intero € 23 - ridotto € 18; ridotto punti Coop € 10, studenti e under 30 € 8.

Le riduzioni sono previste per over 65, possessori di Carta giovani, per gruppi organizzati di almeno 15 persone e per portatori di handicap o invalidità riconosciute, opportunamente documentate; Soci Unicoop Firenze (solo per i biglietti); possessori Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti).

Per i Soci Coop è attiva la promozione 1000 mille punti mille emozioni biglietto a € 10, informazioni e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.

La vendita dei biglietti verrà effettuata esclusivamente presso il Minimal Teatro di Empoli (via P. Veronese, 10) telefono 0571 / 81629 – 83758.


Fonte: Ufficio stampa