Domenica e lunedì si vota, cosa sapere per andare al seggio

06-10-2025 10:59 -

Il 12 e 13 ottobre 2025 si svolgeranno le elezioni regionali in Toscana. In questa occasione, i cittadini eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Giunta regionale, in un voto che avrà importanti implicazioni per il futuro della Regione. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare correttamente a questo appuntamento elettorale.

Orari di voto. Le elezioni si terranno in due giorni:

Chi può votare. Possono partecipare alle elezioni tutti i cittadini italiani residenti in Toscana, nonché quelli iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE). Ogni elettore dovrà presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento di identità valido. In caso di smarrimento della tessera, è possibile richiedere un duplicato o un attestato sostitutivo presso il proprio Comune di residenza.

Elezione del Presidente della Giunta Regionale. Le modalità di voto per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale sono contenute in una scheda arancione. In questa scheda, si trovano due principali sezioni:


Come si vota. Gli elettori hanno diverse opzioni su come esprimere il loro voto:


Il sistema di elezione del Presidente. Il Presidente della Giunta Regionale sarà il candidato che ottiene il maggior numero di voti, a condizione che abbia superato il 40% dei consensi. Se nessun candidato raggiunge questa soglia, si procederà con un ballottaggio tra i due candidati più votati.

Elezione del Consiglio Regionale. L'elezione del Consiglio Regionale si svolge sulla stessa scheda di quella per il Presidente, con i simboli delle liste e i nomi dei candidati.

Come si vota. Gli elettori possono esprimere fino a due preferenze, segnando un "X" accanto al nome di uno o due candidati. Tuttavia, ci sono delle regole da seguire:

Se si esprimono due preferenze, queste devono essere per candidati di genere diverso (una donna e un uomo, oppure viceversa). Se non viene rispettata questa regola, la seconda preferenza verrà annullata.

Saranno eletti i candidati che ottengono il maggior numero di preferenze.

Inoltre, i partiti che scelgono di presentare una lista regionale avranno un'opzione aggiuntiva: ogni lista può presentare fino a tre candidati regionali, la cui presenza sarà indicata sulla scheda con la dicitura "lista regionale presente".

LA SCHEDA CHE CI VERRA' CONSEGNATA NEI SEGGI DEL COLLEGIO FIRENZE 3 (EMPOLESE-VALDELSA)