Referendum acqua pubblica, il Comitato del sì apre nuovi canali
06-10-2025 15:59 -
Ad un mese di distanza dall'appuntamento con le urne, la macchina organizzativa del comitato del sì in vista del referendum del prossimo 9 novembre inizia a girare a pieno ritmo. Mentre stasera è in programma a Cortenuova un nuovo incontro, i volontari sono già al lavoro anche con altri strumenti con l'obiettivo di far conoscere il contenuto del referendum, chiedere un aiuto e, soprattutto, portare le persone alle urne.
Il lavoro è strutturato su diversi livelli. Oltre agli incontri in presenza, sono pronti 18mila volantini da distribuire in tutte le cassette postali degli empolesi. “A partire da questo fine settimana – spiegano gli organizzatori - il territorio è stato diviso in 85 piccoli quartieri da 2-300 nuclei familiari che una persona può coprire con 200 volantini da distribuire in un'ora nelle vicinanze della propria abitazione. I volontari ad oggi sono una cinquantina ma naturalmente, chiunque vuol partecipare, è ben accetto”. Proprio per allargare questa platea di persone, è stata creata una chat che raccoglie già 600 persone e che cresce ora dopo ora.
Oltre a chiedere un aiuto concreto, la chat serve anche per informare sul contenuto del referendum che chiede di abrogare la delibera che contiene l'approvazione dello statuto di Alia dove (sia nella delibera che nello statuto) sono indicati e approvati come indirizzo tutti i passi necessari a quotare in borsa. Oltre a questo, sono attivi anche gli ormai consueti canali social con la pagina ‘Empoli del sì referendum'. La lunga corsa verso il 9 novembre entra nel vivo.