Cordone (Lega): " Se eletto sanità, sicurezza e piccoli comuni saranno i miei punti di riferimento"
10-10-2025 12:47 -
Da Marco Cordone della Lega riceviamo questo suo comunicato-appello al voto per le regionali didomenica e lunedì che, volentieri, pubblichiamo.
***
"Ho deciso di candidarmi alla carica di Consigliere Regionale della Toscana (Elezioni Regionali 2025), nella lista della Lega Toscana Salvini - Popolo della Famiglia del Collegio Firenze 3 'Empolese Valdelsa', per portare a tutto questo territorio composto da 11 comuni per circa 170.000 abitanti, un contributo di esperienza, solido di 20 anni di attività come Consigliere comunale e Consigliere provinciale che ha sempre guardato agli interessi di questa importantissima area, perché anche per questioni lavorative,personali, di rapporti con tanti amici e conoscenti che vi risiedono, ho sempre creduto e credo nelle potenzialità dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, ricco di piccole - medie imprese sia del terziario, del commercio, dell'industria, dell'artigianato, dell'abbigliamento e dell'agricoltura. Proprio per dare corso a questi miei impegni, ieri, in un incontro che doveva aver luogo a Fucecchio e poi per questioni logistico organizzative ha avuto luogo a Empoli, il Ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, su mia iniziativa, ha incontrato alcune persone sui temi della disabilità tra cui il signor Rolando Terreni, responsabile del Centro diurno Cerbaiola di Empoli, un uomo altamente impegnato nel sociale, a sostegno dei più deboli. Io mi impegno su questo territorio anche perché, partendo dal presupposto che 'Non c'è Libertà senza Sicurezza', occorre un CPR (Centro per i rimpatri) ovvero un centro di detenzione per immigrati irregolari che hanno compiuto crimini ed in attesa di essere rimpatriati. Il CPR, sarà utile anche per debellare la piaga della droga e degli spacciatori che per esempio, infesta le strade e piazze di Fucecchio e delle sue frazioni che fanno parte del Sistema collinare delle Cerbaie ed altro caso limite, la situazione di Empoli dove la droga e gli spacciatori sono presenti nel Parco Mariambini, in piazza della Stazione, nell'area di Porta Pisana e nel parco della Rimembranza. Se sarò eletto in Consiglio Regionale, la mia attenzione come ho sempre fatto da eletto nelle Istituzioni, continuerà ad essere alta per quanto riguarda i comuni di Gambassi Terme e Montaione (categoria piccoli Comuni), perle del nostro territorio e ricordo l'interessamento che anche io ho avuto contro l'accorpamento dell'Istituto Comprensivo Gonnelli con sede nei due Comuni che sono anche caratterizzati dalle sorgenti termali e da quella meravigliosa composizione artistica e religiosa che è la Gerusalemme di San Vivaldo. Mi soffermo come ultimo argomento di questo mio intervento, sulla questione Sanità. Personalmente, l'ho sempre detto, ma non trovo giusto che un cittadino straniero, magari irregolare, presunto profugo, debba avere da subito, l'assistenza sanitaria gratuita e un cittadino toscano debba attendere mesi quando va bene, per poter fare degli esami presso le strutture pubbliche e alla fine, si debba rivolgere a strutture private, spendendo ' un mare di quattrini' ".-