A Cerreto Guidi un convegno dedicato a Pier Paolo Pasolini
10-10-2025 19:56 -
Un pomeriggio per ricordare e approfondire la figura di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più lucidi e controversi del Novecento italiano. È questo lo spirito con cui l’ANPI Circolo di Cerreto Guidi, in collaborazione con le Ville e Residenze Monumentali Fiorentine, l’ARCI e la Coop di Cerreto Guidi, organizza un convegno dedicato al grande artista, con il patrocinio del Comune di Cerreto Guidi.
L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre alle ore 16.00 presso la splendida Villa Medicea di Cerreto Guidi, cornice d’eccezione per un incontro che unisce riflessione culturale, memoria e arte contemporanea. Il convegno prende spunto dalla presentazione del volume di Giovanni Giovannetti, “Pasolini giornalista”, che ricostruisce il percorso del Pasolini polemista, intellettuale impegnato e acuto osservatore della società italiana. Attraverso la lettura di articoli, interventi e scritti civili, il libro mette in luce il pensiero critico di un autore capace di interrogare il proprio tempo con una visione ancora oggi sorprendentemente attuale. Durante l’incontro, il ceramista Alessio Vignozzi, conosciuto come Vigno, realizzerà dal vivo un’opera dedicata a Pasolini, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Un gesto simbolico per rendere omaggio all’artista e al suo coraggio intellettuale, unendo la memoria alla creazione artistica contemporanea. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’ANPI di Cerreto Guidi nel promuovere momenti di riflessione sulla cultura, la libertà di pensiero e l’impegno civile. «Parlare di Pasolini – ricordano gli organizzatori – non è facile: fu un uomo complesso, poeta, scrittore, regista e giornalista, capace di attraversare con lucidità e dolore le contraddizioni del suo tempo».
Il convegno sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.