Le iniziative del Muter per l'autunno e il 23 si può cenare col paesologo Franco Arminio
13-10-2025 11:17 -
Un autunno ricco di appuntamenti per scoprire il Museo del Territorio di Montespertoli (MuTer) al Centro per la cultura del territorio "I Lecci", luogo dedicato alla conoscenza, alla partecipazione e alla valorizzazione del territorio e della storia locale. Nel ricco calendario di appuntamenti che prosegue fino a gennaio, giovedì 23 ottobre alle ore 21:15 il centro ospiterà lo scrittore, poeta e paesologo Franco Arminio.
Lunedì 13 ottobre 2025 - Il calendario delle iniziative è promosso da PromoCultura, su impulso dell'Amministrazione comunale di Montespertoli, in collaborazione con i gestori dei locali del Centro per la Cultura del Territorio "I Lecci" e con la Biblioteca comunale Ernesto Balducci. Le attività si inseriscono in un più ampio programma di eventi dedicati alla figura di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena in Toscana. Nel 1765, Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena veniva insediato come Granduca di Toscana, inaugurando una stagione di riforme che avrebbero profondamente influenzato la storia della nostra regione e dell'Europa. A 260 anni di distanza, Montespertoli celebra la sua eredità illuminista con un ricco calendario di appuntamenti che ne rievocano lo spirito di innovazione e progresso.
Il programma si è aperto domenica 12 ottobre alle ore 16 con "F@Mu – I colori della terra", in occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Un laboratorio per bambini, a cura di PromoCultura, che ha accompagnato i più piccoli alla scoperta dei pigmenti naturali e del piacere di creare con le mani. Martedì 21 e giovedì 23 ottobre il museo ospiterà le classi della Scuola primaria per le visite didattiche del progetto "Pietro Leopoldo", per avvicinare gli studenti alla storia e all'identità del territorio.
Giovedì 23 ottobre alle ore 21:15 il Centro per la Cultura del Territorio "I Lecci" ospita lo scrittore, poeta e paesologo Franco Arminio per una serata dedicata alla poesia, ai luoghi e allo sguardo attento sulle comunità e sui territori. L'iniziativa è promossa dal Comune di Montespertoli, dalla Biblioteca comunale Ernesto Balducci e da Promocultura nell'ambito del progetto Leggere Fuori. Per chi lo desidera, sarà possibile cenare con l'autore presso l'Enoteca "I Lecci" prenotando entro il 21 ottobre presso la Biblioteca comunale, telefonando a: 0571600228
Sabato 15 novembre alle ore 16.00, appuntamento al Museo del Territorio con la visita guidata "Pietro Leopoldo a Montespertoli" e laboratorio etrusco, a cura di PromoCultura e dei gestori del Centro "I Lecci". Da venerdì 21 a domenica 23 novembre, il MuTer ospiterà a OLEA, la manifestazione promossa dal Comune di Montespertoli dedicata all'olio extra vergine d'oliva e alla cultura contadina. Il mese si chiuderà con due nuove visite guidate dedicate a Pietro Leopoldo: sabato 22 novembre alle ore 16 e domenica 30 novembre alle ore 11, entrambe curate da PromoCultura.
Il programma si concluderà con un evento per bambini e famiglie: lunedì 5 gennaio 2026, dalle 9.30 alle 12.00, si terrà "La scopa della Befana", una mattinata tra visita e laboratorio creativo per festeggiare insieme l'Epifania.
Tutte le iniziative si svolgono all'interno del Centro per la cultura del territorio "I Lecci", dove ha sede anche il Museo del Territorio (MuTer), recentemente inaugurato. Le attività, pensate per grandi e piccoli, hanno l'obiettivo di far conoscere il nuovo polo culturale e di promuovere una partecipazione viva e condivisa alla vita culturale di Montespertoli.
Centro per la cultura del territorio "I Lecci" – Museo del Territorio Via Lucardese, 74 – Montespertoli (FI) 0571 600255 - ufficioturistico@comune.montespertoli.fi.it